Apparecchiature per la produzione di birra nano: tipi, manutenzione, vantaggi

attrezzatura per la produzione di birra 300l

Panoramica dei sistemi di birrificazione nano

L'homebrewing e la produzione di birra artigianale hanno conosciuto un'impennata di popolarità negli ultimi anni. Tuttavia, le attrezzature necessarie possono occupare molto spazio ed essere complicate da utilizzare. È qui che entrano in gioco i sistemi di birrificazione nano.

I nano birrifici sono sistemi compatti e facili da usare, progettati per la produzione di piccoli lotti di birra a casa o per un microbirrificio che produce birra artigianale su scala ridotta. L'apparecchiatura nano consente la produzione di birra end-to-end con ammostamento, lauterizzazione, bollitura, fermentazione, carbonatazione e confezionamento, il tutto con un sistema automatizzato e integrato.

I principali vantaggi di attrezzatura per la produzione di birra nano:

  • Compact footprint – nano systems take up less than 4 sq ft of floor space
  • Automated process – pre-programmed recipes and settings for simplified brewing
  • Scalable batches – produce 1 to 10 gallons per brewing cycle
  • Shorter brew times – nano equipment can cut typical brewing time in half
  • Minimal manual labor – less lifting, stirring, temperature monitoring needed
  • Lower startup costs – systems under $2000 ideal for homebrewers
  • Modular design – start small and expand tanks, kettles as needed

In questa guida completa, esploreremo i diversi tipi di apparecchiature per la produzione di birra nano disponibili e le loro caratteristiche principali. Sia che vogliate produrre birra per hobby sia che vogliate avviare un vostro microbirrificio, la comprensione delle capacità, dell'automazione, della personalizzazione e dei costi vi aiuterà a scegliere il sistema di nano birrificazione ideale.

attrezzatura per la produzione di birra nano

Tipi di attrezzature per la nano birrificazione

Ci sono alcuni componenti fondamentali che costituiscono un sistema completo di produzione di birra nano. Ecco i pezzi chiave dell'attrezzatura necessaria:

Tabella dei sistemi di birrificazione nano

Attrezzatura Descrizione
Brew-in-a-Box elettrico tutto in uno Sistema integrato con elementi riscaldanti, pompa, controllo della temperatura per ammostamento, bollitura e fermentazione. Compatto e automatizzato.
Bollitore per la produzione di birra Bollitore in acciaio inox con elemento riscaldante per l'ammostamento dei grani e la bollitura del mosto. Capacità da 1 a 10 galloni.
Tunnel di raffreddamento Container for lautering – separating wort from spent grains. Perforated false bottom allows wort drainage.
Vasca di fermentazione Serbatoio in acciaio inox o plastica con controllo della temperatura per la fermentazione della birra. Capacità da 1 a 10 galloni.
Serbatoio Brite Serbatoio in acciaio inox pressurizzato per la carbonatazione e la conservazione della birra finita. Capacità da 1 a 5 galloni.
Refrigeratore Refrigeratore di mosto che utilizza acqua fredda o refrigerante per raffreddare rapidamente il mosto bollito prima della fermentazione.
Strumenti di scaffalatura Tubi, canne, bacchette per l'imbottigliamento per trasferire la birra tra i recipienti con sifone o pompa.
Apparecchiature per la sanificazione Bottiglie spray, spazzole per tubi, prodotti chimici come Star San per la pulizia/sanificazione del sistema.

Oltre a questi componenti principali, si possono aggiungere altre attrezzature come sistemi di kegging, propagazione del lievito, filtrazione dell'acqua, mulini per cereali, tappatori da banco e etichettatrici, man mano che un nano birrificio espande le capacità di produzione e confezionamento.

Determinate le dimensioni del lotto, il grado di automazione e il budget a disposizione per selezionare i componenti del sistema di birrificazione nano adatti alle vostre esigenze.

Applicazioni delle apparecchiature per la produzione di birra nano

Caso d'uso Dettagli
Homebrewing I sistemi Nano sono ideali per la produzione di birra per hobby. Produrre lotti di prova da 1 a 5 galloni. Personalizzare le ricette.
Microbirrificio I produttori di birra artigianale in fase di avvio possono iniziare la produzione commerciale su scala nanometrica prima di espandersi.
Brewpub Produrre e servire birra artigianale fresca in loco in un brewpub o in una sala di degustazione.
Birra in loco Servizi di abbonamento per la produzione di birra su apparecchiature nano automatizzate.
Innovazione in piccoli lotti Testare e perfezionare le ricette su scala nanometrica prima della produzione completa. Rischio minore per la R&S.

I principali vantaggi delle apparecchiature per la produzione di birra nano per questi casi d'uso:

  • Costi di avviamento e requisiti di spazio ridotti
  • Simplified process automation – no brewing experience needed
  • Formulare ricette di birra innovative in piccoli lotti di prova
  • Immettere rapidamente sul mercato nuovi stili di birra
  • Fornire birra artigianale appena prodotta con il massimo del sapore e dell'aroma

Grazie alle loro dimensioni compatte e al funzionamento automatizzato, i sistemi di produzione di birra nano consentono di produrre birra su piccola scala praticamente ovunque, sia per gli hobbisti che per i birrifici commerciali.

Specifiche del sistema di birrificazione Nano

Le principali specifiche tecniche da ricercare quando si sceglie un'apparecchiatura per la produzione di birra nano:

Parametro Gamma tipica
Dimensione del lotto 1-10 galloni
Dimensioni 2-4 ft L x 4-6 ft H x 2-3 ft P
Peso 50-300 libbre
Costruzione Bollitori in acciaio inox o alluminio, fermentatori in plastica per alimenti
Controllo della temperatura Controllori PID digitali, RTD, termistori
Potenza di riscaldamento 2000-5000W, alimentazione a 120V o 240V
Pompe Azionamento magnetico, giranti inossidabili, da 1/10 a 1/2 HP
Automazione Ricette pre-programmate, valvole automatiche, sensori
Monitoraggio Visualizzazione digitale di tempo, temperatura, pressione e gravità
Potenza elettrica Si consigliano circuiti da 110/220V, 15/30 amp.

Nella scelta di un sistema, considerare il volume del serbatoio, il grado di automazione, l'accuratezza del controllo del processo e i requisiti elettrici. Richiedete una guida tecnica ai fornitori di attrezzature per la nano birrificazione.

Produttori di sistemi di birrificazione nano

Azienda Prodotti chiave Descrizione
Picobrew Zymatic, Pico C Produzione di birra completamente automatizzata con software per la creazione di ricette di birra. Lotti da 1 a 5 galloni.
Brewie Brewie, Brewie Pro Apparecchio integrato per la produzione di birra con interfaccia touchscreen. Botti da 0,5-10 galloni.
Speidel Braumeister Sistema di produzione di birra elettrico tutto in uno con capacità fino a 10 galloni.
Padre di grano Grainfather Conical Fermentatore inox da 30 o 55 litri + accessori modulari per la produzione di birra.
Robobrew Robobrew V3 Sistema elettrico di movimentazione e bollitura del malto. Aggiungere il fermentatore separatamente.
MiniBirra CraftBeerPi Produzione di birra open source con automazione Raspberry Pi. Serbatoi modulari.
Tecnologia del luppolo Bozza di tecnologia del luppolo Produzione di birra da 2 a 10 galloni per i brewpub. Pulizia automatica in loco (CIP).

Fate una ricerca su più fornitori per confrontare i prezzi, la capacità, le caratteristiche, la configurabilità e le recensioni dei sistemi nano.

Prezzi del sistema di birrificazione Nano

Attrezzatura Costo dello Starter Kit Componenti aggiuntivi
Picobrew Zymatic $350 Fusto di fermentazione $79+
Brewie $1990 Moduli di infusione aggiuntivi $350+
Grainfather Conical $999 Fermentatore $199+, kit kegging $299+
Speidel Braumeister $3800 Recipiente aggiuntivo $250+, kit per il kegging $329+
Robobrew V3 $1075 Kit di fermentazione $450+, kit per l'imbottigliamento $229+
CraftBeerPi $300+ Bollitori, fermentatori e barili modulari
Bozza di tecnologia del luppolo $7000+ Moduli CIP, fusti aggiuntivi

Questa tabella mostra i prezzi dei pacchetti di partenza e i costi dei componenti aggiuntivi più comuni, come fermentatori, fusti e attrezzature per il kegging, delle principali marche di sistemi nano. I prezzi possono variare da poche centinaia di dollari per i sistemi parziali destinati agli homebrewers a diverse migliaia di dollari per le apparecchiature di nano birrificazione completamente integrate e automatizzate per i microbirrifici.

Installazione di sistemi di birrificazione nano

La corretta installazione di un sistema di birrificazione nano contribuisce a garantire un funzionamento sicuro e ottimale. Seguire questi passaggi:

  • Scegliere un luogo asciutto e pianeggiante, con pavimento solido e soffitto di altezza adeguata.
  • Have circuit panel upgraded if needed – install 30 amp 240V outlet for 4000W+ systems
  • Costruire una piattaforma o un supporto robusto, se necessario, per posizionare i componenti ad altezze sicure.
  • Read equipment manuals thoroughly – follow all installation instructions
  • Collegare i bollitori/serbatoi nella sequenza corretta utilizzando i tubi, i raccordi e le valvole in dotazione.
  • Programmare il controllore con ricette e parametri di produzione secondo le istruzioni.
  • Sanificare l'intero sistema con un detergente per birra e acqua bollita prima dell'uso.
  • Avviare la prima sessione di infusione e monitorare attentamente per confermare il corretto funzionamento.
  • Effettuare le regolazioni necessarie alle impostazioni o alle procedure dopo la prova iniziale.

Una cattiva installazione può causare perdite, problemi di alimentazione o danni alle apparecchiature. Consultare il fornitore del sistema nano per una guida tecnica sulla corretta installazione.

Funzionamento dei sistemi di birrificazione nano

Seguire le migliori pratiche quando si utilizza un sistema di birrificazione nano per la produzione di birra:

  • Pulire e igienizzare tutte le attrezzature prima di ogni utilizzo.
  • Misurare accuratamente i grani, il luppolo e il lievito in base alla ricetta.
  • Fissare tubi, raccordi e pompe per evitare perdite o intasamenti.
  • Regolare il controller o l'app sulle impostazioni della ricetta programmata
  • Monitorare i parametri chiave come la temperatura di mash, il tempo di ebollizione e la temperatura di fermentazione.
  • Misurare la gravità con l'idrometro per seguire la fermentazione.
  • Avoid opening fermenter prematurely – allow full attenuation time
  • Use tight cold-side protocols – avoid oxygen exposure after fermentation
  • Chill beer quickly to ideal serving temp – store cold
  • Registrare i dettagli delle ricette, i tempi, le temperature e le gravosità di ogni lotto.
  • Perform preventative maintenance as directed – replace gaskets, fittings
  • Pulire e asciugare completamente l'attrezzatura dopo ogni utilizzo per conservarla.

Tecniche corrette e una diligente registrazione aiutano i nano birrai a produrre costantemente ottimi lotti di birra. Per le procedure operative specifiche, fare sempre riferimento ai manuali dell'apparecchiatura.

Manutenzione dei sistemi di birrificazione nano

Una manutenzione regolare mantiene l'attrezzatura per la produzione di birra nano in perfetta efficienza:

  • Decalcificare eventuali accumuli di minerali sugli elementi riscaldanti utilizzando detergenti acidi per alimenti.
  • Lubrificare le tenute, gli o-ring e le guarnizioni
  • Ispezionare i raccordi metallici, le valvole a sfera e le paratie per verificare la presenza di crepe o perdite.
  • Controllare la calibrazione dei sensori digitali di temperatura e densità
  • Test di funzionamento delle pompe e degli elementi di riscaldamento
  • Sostituire eventuali parti usurate o difettose come tubi, rubinetti, raccordi.
  • Aggiornare il firmware dei controllori o dei sistemi di automazione
  • Pulire e igienizzare accuratamente l'intero sistema tra una sessione di infusione e l'altra.
  • Conservare i fermentatori e i serbatoi di salamoia vuoti e asciutti con le porte aperte tra un utilizzo e l'altro.
  • Controllare la presenza di roditori o insetti se il sistema rimane inattivo per lunghi periodi.

Seguire tutte le istruzioni di manutenzione fornite dal produttore dell'apparecchiatura. Tenere un registro di manutenzione per tenere traccia della cronologia degli interventi.

Scelta di un fornitore di sistemi di birrificazione nano

Nella scelta di un fornitore di attrezzature per la nano birrificazione, tenete conto di quanto segue:

  • Range of equipment – offer complete systems plus add-ons and expansion options
  • Production capability – experienced manufacturing brewing systems at commercial scale
  • Product quality – high-grade stainless steel construction and components
  • Customization – ability to spec tanks, automation, accessories to needs
  • Customer support – provide guidance on installation, operation, troubleshooting
  • Manuals and training – have complete equipment documentation and videos
  • Reputation – read reviews and talk to existing customers about reliability
  • Cost – balance performance with budget constraints
  • Local availability – may need installation assistance or servicing
  • Warranty and parts availability – support equipment over its usable lifespan

Trovare il giusto partner di produzione garantisce un sistema di produzione di birra nano robusto e personalizzabile, adatto ai vostri obiettivi e alla vostra scala di produzione.

Pro e contro dei sistemi di birrificazione nano

Vantaggi delle apparecchiature per la produzione di birra nano

  • Small footprint – fits in limited home or small commercial space
  • Costi di avviamento inferiori rispetto alle grandi attrezzature per la produzione di birra
  • Controlli di processo semplificati e automatizzati per la produzione di birra per i principianti
  • Produrre piccoli lotti di prova per sviluppare ricette e tecniche.
  • I sistemi modulari consentono di scalare gradualmente la capacità produttiva
  • Le unità portatili possono essere spostate o ampliate in strutture più grandi
  • Potenziale di birre innovative e creative in un sistema di piccole dimensioni
  • Minori rischi grazie alla riduzione delle dimensioni dei lotti e degli investimenti di capitale
  • I sistemi creano meno sprechi di acqua ed energia rispetto ai grandi impianti di produzione di birra

Svantaggi delle apparecchiature per la nano birrificazione

  • Il lavoro manuale è ancora richiesto per la manipolazione e la pulizia dei cereali
  • Controllo di qualità limitato rispetto all'analisi sensoriale automatizzata
  • Curva di apprendimento ripida per l'automazione e i controllori proprietari
  • La dimensione dei lotti limita il volume totale di produzione e il potenziale di vendita
  • Spesso, con l'aumentare della produzione, sono necessarie attrezzature aggiuntive come il lavaggio dei fusti.
  • Richiedono un monitoraggio e una risoluzione dei problemi di tipo pratico.
  • Specifiche come il controllo della temperatura possono ritardare la produzione di birra su scala reale di livello professionale.
  • Lotti molto piccoli possono limitare la capacità di replicare i risultati in modo coerente.
  • I costi delle attrezzature possono sembrare eccessivamente elevati per gli homebrewers

Comprendete sia le opportunità che i limiti per determinare se un sistema di produzione di birra nano corrisponde alle vostre capacità, strutture e obiettivi di produzione.

attrezzatura per la produzione di birra nano

Come scegliere tra i sistemi di birrificazione nano

La scelta del sistema di produzione di birra nano ideale per le vostre esigenze dipende da diversi fattori:

Dimensione del lotto

  • Sistemi da 1-3 galloni, ideali per gli homebrewers e per testare le ricette
  • Sistemi da 5-7 galloni adatti a brewpub che servono in loco
  • Sistemi da 7-10+ galloni per l'imballaggio e la distribuzione più ampia

La capacità del sistema si adatta alle dimensioni del lotto e al programma di produzione. Aumentate le dimensioni con l'aumentare dei vostri obiettivi di produzione di birra.

Livello di automazione

  • I sistemi manuali, come i bollitori con controller digitale, richiedono una maggiore abilità nella preparazione della birra.
  • I sistemi all-in-one semplificano la produzione di birra end-to-end per i principianti
  • Review programmability – select automation suitable to expertise level

Cercate l'automazione completa? Cercate ricette pre-programmate e monitoraggio. Vi sentite a vostro agio nella preparazione della birra manualmente? Privilegiate i controlli flessibili dell'apparecchiatura.

Spazio disponibile

  • Measure area for equipment – consider heights for lifting kegs, fermenters
  • Garantire un servizio elettrico, una ventilazione e un drenaggio adeguati.
  • I sistemi compatti all-in-one sotto i 4 piedi quadrati sono i migliori per gli spazi ristretti
  • Cercate componenti modulari per ampliare lo spazio a disposizione

Scegliere apparecchiature nano dimensionate in modo appropriato per le strutture attuali, con la possibilità di aggiungere moduli in base alla crescita delle attività.

Qualità delle apparecchiature

  • L'acciaio inossidabile di grado medicale garantisce durata e facilità di pulizia
  • I regolatori di temperatura PID e i sensori RTD consentono di ottenere precisione
  • Regolazione delle specifiche dell'apparecchiatura in base agli standard dei birrifici commerciali.
  • Privilegiare la qualità che supporta la coerenza a qualsiasi dimensione del lotto

Per una produzione di birra nano di livello professionale, scegliete apparecchiature che soddisfino i più elevati standard di costruzione, automazione e controllo del processo.

Considerazioni sui costi

  • Startup budget – balance capability with affordability
  • Expansion modules – evaluate base system vs add-ons pricing
  • Shipping expenses – size and weight add to costs
  • Installation needs – factor in electrician fees, materials
  • Ongoing costs – maintenance, repairs, consumables

Proiettare sia le spese iniziali che i costi correnti per l'intera durata di vita dell'apparecchiatura.

Valutando attentamente questi fattori rispetto ai vostri obiettivi di produzione di birra, potrete determinare la configurazione del sistema di produzione di birra nano ideale per le vostre esigenze specifiche e il vostro budget.

Applicazioni e ruolo delle apparecchiature per la nano birrificazione

Le apparecchiature per la produzione di birra nano consentono la produzione di birra su piccola scala in una varietà di ambienti:

Homebrewing

I sistemi di birrificazione nano sono ideali per gli appassionati di birra artigianale. I vantaggi includono:

  • Produrre lotti da 1 a 5 galloni a casa propria
  • Imitare il processo di birrificazione commerciale
  • Definire le ricette attraverso test iterativi
  • Provate stili unici non disponibili in commercio
  • Condividere le creazioni con amici e familiari
  • Partecipare a concorsi di birra artigianale
  • Bassi costi di avviamento per le attrezzature
  • Imparare la scienza e le tecniche di produzione della birra
  • Soddisfazione di bere la propria birra artigianale

Grazie alle loro dimensioni compatte e al processo di birrificazione semplificato, i sistemi nano consentono di ottenere risultati eccellenti nella produzione di birra in casa senza bisogno di grandi spazi o di esperienza.

Microbirrifici

Per i microbirrifici in fase di avvio, i sistemi nano forniscono:

  • Testate le ricette e portate rapidamente i concetti sul mercato
  • Iniziare a vendere birra con un investimento di capitale ridotto
  • Iniziare con un nano sistema ed espandersi in fasi successive in base all'aumento della domanda.
  • Sviluppare birre uniche e sviluppare le capacità di produzione della birra
  • Fornitura di piccoli lotti speciali per le taproom in loco
  • Mantenere la flessibilità prima di impegnarsi in un'attrezzatura su larga scala
  • Spostare le apparecchiature di piccole dimensioni in strutture ampliate in un secondo momento
  • Riduzione dei rischi durante le prime operazioni e l'iterazione
  • Costruire l'esperienza del marchio attraverso tour e degustazioni del birrificio

La modularità e il basso costo di ingresso rendono le attrezzature per la produzione di birra nano un punto di partenza accessibile per i microbirrifici commerciali.

Brewpub

La nano birrificazione permette ai brewpub di:

  • Produrre birra fresca in loco per servire gli ospiti
  • Offrire un'ampia gamma di stili e sapori di birra
  • Coinvolgere i clienti attraverso operazioni di birrificazione visualizzabili
  • Risparmio sui costi di trasporto dei fusti dal birrificio remoto
  • Produrre birre sperimentali e stagionali non disponibili altrimenti
  • Presentare ingredienti locali e ricette personalizzate
  • Controllo degli ingredienti e del processo per una qualità ottimale
  • Fornire visite e istruzione per creare un legame con il marchio
  • Generare sui social media il buzz e le recensioni sulle nuove birre in commercio

I piccoli lotti e l'esperienza pratica della produzione di birra nano sono una delle principali attrattive per gli avventori di brewpub e taproom.

Birra in loco

Chiamati anche stabilimenti "brew-it-yourself", questi esercizi forniscono ai clienti l'accesso a nano-attrezzature per produrre la propria birra. I vantaggi includono:

  • Fornire attrezzature, spazio e ingredienti per la produzione di birra.
  • Offrire lezioni guidate e assistenza alla produzione di birra
  • I clienti possono produrre lotti da 5-10 galloni da portare a casa.
  • Possibilità di distribuzione a bar e rivenditori locali
  • Coinvolgere i clienti attraverso l'esperienza di produzione della birra
  • Costi di avviamento inferiori rispetto alla produzione di birra indipendente
  • Costruire una comunità attorno a un hobby comune
  • Pulizia semplificata con attrezzature condivise
  • Flusso di entrate supplementari per i birrifici

Eliminando le barriere alla produzione di birra, questi servizi consentono a chiunque di produrre facilmente birra di alta qualità su sistemi nano.

Nano Vs Micro Vs Macro Apparecchiature per la produzione di birra

I sistemi di birrificazione nano occupano un'importante via di mezzo tra le attrezzature per l'homebrewing e le installazioni per microbirrifici o macrobirrifici su larga scala.

Parametro Nano Micro Macro
Dimensione del lotto 1-10 galloni 10-15 bbl (310-465 galloni) 100+ bbl
Dimensioni del birrificio Ingombro di 2-4 ft x 4-6 ft 500-1500 piedi quadrati 2500+ sq ft
Livello di automazione Partial – fully automated Moderate – semi-automated Full – highly automated
Costo dell'attrezzatura $500-$5000+ $100,000-$500,000 $1,000,000+
Volume di produzione Sotto i 500 bbl/anno 500-5000 bbl/anno 5000+ bbl/anno
Mercato di riferimento Produttori di birra in casa Pub e birrerie locali Distribuzione più ampia

Apparecchiature per l'ammostamento e la fermentazione

  • Nano – Integrated mash tuns around 5-10 gallons or separate kettles and lauter tuns
  • Micro – Individual mash tuns and lauter tuns in the 10-100 bbl range
  • Macro – Giant mash filters, lauter tuns, and mash mixers handling 500+ bbl per batch

Bollitore e Whirlpool

  • Nano – Small electric or gasfired kettles around 5-20 gallons
  • Micro – Steam-fired kettles in the 15-30 bbl range
  • Macro – Massive stainless kettles over 100 bbl capacity

Fermentazione e invecchiamento

  • Nano – Conical or bucket fermenters around 1-10 bbl total
  • Micro – Multiple 15-100 bbl conical or square fermenters and BBTs
  • Macro – Hundreds to thousands of bbl in fermentation cellar

Filtrazione e carbonatazione

  • Nano – Benchtop filter units or direct CO2 injection
  • Micro – Plate filters and carbonation stone banks
  • Macro – Centrifuges, DE filters, membrane filtration, CO2 recovery

Attrezzature per l'imballaggio

  • Nano – Benchtop canner or crowler machine
  • Micro – Manual or semi-auto filling and crowning lines
  • Macro – High-speed rotary bottlers and canners

Pulizia e sanificazione

  • Nano – Manual CIP spray balls, chemical sanitizers
  • Micro – CIP systems, immersion caustics, sanitary welds
  • Macro – Automated CIP skids, cleanroom standards

Infrastruttura della struttura

  • Nano – Basic utility connections and drainage
  • Micro – Hot and cold liquor tanks, glycol chilling, wastewater treatment
  • Macro – Chilled and CO2-enriched brewing water, wastewater recovery, lab QA/QC

La scala delle attrezzature per la movimentazione dei materiali, la lavorazione e le fasi di confezionamento aumenta progressivamente dai nano ai macro birrifici. Ma i principi fondamentali della produzione di birra rimangono gli stessi!

attrezzatura per la produzione di birra nano

FAQ

Quali sono le dimensioni dei lotti che i sistemi di birrificazione nano possono produrre?

I tipici sistemi di produzione di birra nano producono lotti da 1 a 10 galloni per ciclo di produzione. I mini fusti e i fermentatori da 3-5 galloni contribuiscono a ottimizzare questa capacità di produzione di lotti.

Quanto spazio serve per un nano birrificio?

A complete nano brewing system has a footprint around 2×2 ft up to 4×4 ft. Ceiling height should allow lifting fermenters and kegs over 5 feet tall. Add space for kettles and fermenters as production increases.

Si possono fare soldi con un nano birrificio?

Su scale molto piccole, da 1 a 2 litri, la vendita di birra può coprire i costi degli ingredienti e di gestione, ma la manodopera non viene retribuita. Con un'attenta pianificazione e crescita aziendale, un nano birrificio può diventare redditizio. La chiave è la massimizzazione delle vendite nella sala di degustazione.

Quali sono i costi di avviamento di un nano birrificio?

Un impianto di base per la produzione di birra nano può essere inferiore a $1000 per gli homebrewers. Per un birrificio nano commerciale, bisogna investire da $5000 a $50.000 per un sistema automatizzato di alta qualità, gli ingredienti per i primi lotti, le licenze e le strutture.

Vale la pena di acquistare una nano-attrezzatura per la produzione di birra?

Per gli homebrewers che desiderano una produzione di birra all grain più semplice e per i microbirrifici che hanno bisogno di un metodo a basso rischio per sviluppare le ricette, i sistemi di birrificazione nano offrono risultati e capacità che giustificano il loro costo.

È possibile espandere un nano birrificio?

Il design modulare della maggior parte delle attrezzature per la produzione di birra nano facilita l'espansione. I bollitori, i serbatoi e il volume del fermentatore possono essere aggiunti gradualmente per aumentare la produzione. I birrifici nano possono crescere all'interno delle loro strutture.

Quanto si può produrre con un sistema di birrificazione nano?

Con più cicli di fermentazione a settimana, un sistema nano da 5 galloni può produrre oltre 250 galloni all'anno. Un sistema da 10 galloni può produrre oltre 1000 galloni all'anno. Abbastanza per una taproom o per una piccola autodistribuzione.

Per saperne di più Attrezzature per la produzione di birra

Lascia un commento