Attrezzature per la produzione della birra

Attrezzature per la produzione della birra

La produzione di birra richiede attrezzature specializzate per produrre e fermentare bevande a base di malto su larga scala. attrezzature per la produzione della birra La guida copre tutto il necessario per la produzione commerciale di birra, dalla gestione delle materie prime al confezionamento.

Panoramica delle esigenze delle attrezzature per la produzione della birra

Il tipico processo di produzione della birra prevede:

  • Milling – Breaking down malt grains
  • Mashing – Mixing milled grains with hot water to extract sugars
  • Lautering – Separating sweet wort from spent grains
  • Boiling – Adding hops to impart flavor and bitterness
  • Whirlpooling – Settling hop debris
  • Cooling – Bringing boiled wort down to fermentation temperature
  • Fermenting – Adding yeast to convert sugars into alcohol
  • Maturing – Lagering to develop flavor
  • Filtering – Removing yeast and particles
  • Carbonating – Dissolving CO2 for effervescence
  • Packaging – Kegging, bottling or canning

Le principali attrezzature coinvolte comprendono:

  • Fresatrici
  • Mash tuns
  • Tunnel di raffreddamento
  • Bollitori per birra
  • Vasche idromassaggio
  • Scambiatori di calore
  • Vasche di fermentazione
  • Serbatoi di stoccaggio
  • Filtri
  • Riempitrici/confezionatrici

Attrezzature aggiuntive come sistemi di pompaggio, tubazioni, pannelli di controllo, sistemi di pulizia e trasportatori collegano il processo.

attrezzature per la produzione della birra
Fermentatori 60BBL

Attrezzature per la produzione della birra Tipi

La tabella seguente riassume le principali dotazioni:

Attrezzatura Descrizione
Fresatrici I mulini a martelli o a rulli rompono i chicchi di malto in macinato per la purea. Determinare l'efficienza dell'estrazione.
Tunnel di ammostamento Mescola la farina macinata con il liquore caldo per la conversione dell'amido. Imposta la composizione del mosto.
Tunnel di raffreddamento Separa il mosto dai cereali esausti attraverso setacci/filtri. Influisce sulla chiarezza del testo.
Bollitore Bolli il mosto con il luppolo per la sterilizzazione, l'estrazione e l'amarezza. Definisce lo stile.
Whirlpool Decanta i trucioli di luppolo e i coagulanti tramite la forza centrifuga. Necessario per il mosto limpido.
Scambiatore di calore Raffredda rapidamente il mosto bollente alla temperatura di fermentazione. Previene la contaminazione.
Serbatoi di fermentazione Il lievito converte gli zuccheri in alcol in modo anaerobico. Preferibile l'acciaio inossidabile. Controllare la temperatura.
Serbatoi di stoccaggio della birra Invecchia la birra post-fermentazione. I BBT puliscono il preconfezionamento della birra tramite filtri/stabilizzatori.
Filtro per birra Chiarisce la birra finale, aumenta la durata di conservazione rimuovendo il lievito, ecc. Varie opzioni di filtrazione di profondità.
Riempitore/confezionatore Sistemi di infustamento, imbottigliamento, inscatolamento fino al confezionamento al dettaglio. Cura per la raccolta dell'ossigeno, sterilità.

Dettagli sull'attrezzatura per il processo di produzione della birra

Il tipico processo di produzione della birra industriale prevede:

Fresatura – Malt grains are milled into grist by hammer or roller mills, then mixed with heated water. The degree of milling impacts extract potential via husk shearing and kernel crushing. Well-modified malt needs less disruption. Standard cast rollers can handle 1000kg/hr.

Ammassamento – Grist and water, known as mash, are mixed thoroughly in the mash tun to activate enzymes, convert starches and extract soluble sugars. Insulated stainless steel tuns have separate temperature controls and agitators. Up to 20:1 liquor-to-grist ratio. 1 to 2 hour process.

Lautering – Sweet wort is separated from spent grain residue in a lauter tun or within the mash tun in brew-in-a-basket systems. Shallow rakes facilitate extraction through grain bed filters. 90 to 120 mins.

Bollitura – The wort is boiled vigorously with hops in the brewkettle. Copper heating jackets or direct steam injection. 1 to 2 hour process extracts hop resins, precipitates proteins, sterilizes and condenses wort. Sets style.

Idromassaggio – Hop debris and coagulants settle out in a whirlpool tank following boiling. 30 minutes settling before wort cooling.

Raffreddamento – Heat exchangers rapidly cool boiled wort to fermentation temperatures, while maintaining sterility. 80°C to 12°C within plate heat exchangers.

Fermentazione + Maturazione – Yeast is pitched into cooled wort in fermenters to metabolize sugars into alcohol. Temperature-controlled stainless steel vessels from 300L to 3000+L based on batch size. Lagering follows for flavor development.

Filtrazione – Clarifies beer of residual yeast etc. prior to packaging. Depth, sheet and sterile membrane filtration options with variables pore sizes. Sterile buffer tanks store filtered beer pre-filler.

Carbonatazione + Confezionamento – Carbon dioxide gas dissolves into beer to carbonate, before kegging, canning or bottling lines package beer. Fully automated filling at high cleanliness standards. Various labeling, sealing and casing systems.

Considerazioni sulla capacità per le attrezzature per la produzione di birra commerciale

La produzione di birra commerciale richiede attrezzature con capacità adeguate alla scala aziendale:

Produzione annua di botti Dimensione del lotto (bbl) Navi (HL)
1,000 – 10,000 15 – 30 Fermenters: 300 – 1,500
10,000 – 25,000 30 – 60 Fermenters: 1,500 – 3,000
25,000 – 50,000 60 – 120 Fermentatori: Fino a 20.000
50,000+ 120+ Mega carri armati fino a 30.000+

Una capacità sufficiente di filtrazione, ammostamento, bollitura e idromassaggio deve supportare le dimensioni dei lotti, insieme a un numero sufficiente di serbatoi di stoccaggio orizzontali/verticali per i processi di fermentazione, invecchiamento e filtraggio. Anche la capacità della riempitrice e la produttività della linea di confezionamento devono essere allineate.

Space planning is critical – height for tanks, floorspace for mills and fillers, plant layout that allows smooth workflow and cleaning access. Gravity instead of pumping between steps saves costs.

attrezzature per la produzione della birra

Design, layout e personalizzazione

Fattori chiave nella scelta delle attrezzature di produzione, nella progettazione dell’impianto e nella pianificazione della fabbrica:

  • Posizione, disponibilità di spazio, costi di costruzione
  • Bilancio
  • Normative locali
  • Capacità produttiva presente + futuro
  • Si ricerca grado di automazione dei processi
  • Desired batch flexibility – do you want to produce various styles?
  • Requisiti idraulici e di utilità
  • Strategia per la gestione dei rifiuti
  • Livello di formazione dei lavoratori e dimensione del personale
  • Esigenze di pulizia, vie di accesso
  • Accesso per manutenzione
  • Punti di controllo della qualità
  • Esigenze di inventario/magazzino
  • Possibilità di espansione in seguito

Lavorare a stretto contatto con fornitori di attrezzature e specialisti consente ai birrifici artigianali di personalizzare il design del birrificio e il layout della fabbrica per soddisfare requisiti di nicchia entro limiti di budget. I sistemi pilota aiutano a fornire dati di produzione.

Modular configurations give flexibility to modify pieces independently – for example starting with a manual mill + mash filter then upgrading to an automated inline mill, mash mixer and lauter tun.

Fornitori e considerazioni sui prezzi

Esiste un ecosistema diversificato di fornitori di attrezzature per la birra che si rivolge ai birrifici commerciali. Di seguito è riportato un esempio di fornitori affermati e fasce di prezzo tipiche:

Categoria Esempi di fornitori Fascia di prezzo del sistema chiavi in mano
Integrato, Medio Sistemi meccanici specifici, Craftwerk, Brewmation Da $250.000 a $2 milioni
Integrato, Grande AB Mauri, Garhy, Gruppo Ziemann Da $2 milioni a $10+ milioni
Serbatoi DME, Newlands, Glicole King Da $5.000 a $500.000 ciascuno
Mulini Gruppo Buhler Da $25.000 a $250.000
Birrerie JVNW, Marks Design, Nxicorp Da $100.000 a $1 milione
Riempitrice/confezionatrice KHS, Krones, Alfa Laval Da $100.000 a $2 milioni
Attrezzature da laboratorio Anton Paar, Orbis Da $2.000 a $100.000+

Pricing varies based on quality, customization, ancillary equipment/controls needed for a complete system and after-sales support offered. Local equipment reps provide quotes for configured solutions. Proposals detail pricing structure – equipment costs, install charges, shipping/duties, etc.

Installazione, funzionamento e manutenzione

La messa in servizio delle apparecchiature, i controlli, l'assemblaggio, le utenze, i controlli e i lotti di prova garantiscono un passaggio regolare. La formazione degli operatori è fondamentale prima del lancio. La corretta documentazione e manutenzione della SOP mantengono prestazioni ottimali per anni.

Fase Azioni
Installazione Pavimentazione/fondazioni secondo specifiche, supporto per il montaggio, controlli di sicurezza
Messa in servizio Brevi cicli di prova per valvole di ritegno, interruttori, misurazioni, ecc.
Formazione Il fornitore dell'attrezzatura fornisce agli operatori le procedure di onboarding
Documentazione Il manuale delle procedure operative standard copre le linee guida per l'utilizzo
Manutenzione Ispezione e pulizia giornaliera/settimanale

Come selezionare i fornitori per le attrezzature per la produzione della birra

La scelta dei giusti fornitori di attrezzature è fondamentale per il successo del birrificio. Considera questi fattori:

Marchi rinomati – Select established vendors with proven solutions across similar breweries. Check references and brewery case studies. Flagship global brands invest in R&D for performance and efficiency.

Funzionalità di personalizzazione – Every brewery has unique needs based on business model, production goals, space constraints etc. Can the supplier customize standard equipment to your situation, like non-standard tank dimensions or modular vs. monoblock brewhouses? What in-house engineering skills can they leverage to design solutions around customer needs?

Struttura di supporto locale – Even with remote monitoring systems, local availability of service technicians for prompt maintenance calls ensures maximum uptime. Consider suppliers with regional offices, distributor partnerships and inventoried spare parts able to respond quickly if issues arise. Training programs are also best delivered in-person.

Flessibilità di bilancio – Cost considerations are huge for breweries. Can the vendor offer scaled-down versions of flagship products or reconditioned equipment at reasonable price points for startups? Leasing equipment is an option. Understanding the pricing structure for ancillary parts and consumables also factors in. Negotiation is common.

Responsabilità in un unico punto – Integrated systems from one OEM supplier can optimize performance across modules while providing a one-stop shop for service. However, best-of-breed options flexible to use third-party equipment may suit custom use cases better. Define mandatory integration and control points when comparing pathways.

Attrezzature per birra

Pro, contro e limiti delle attrezzature per la produzione della birra

Le attrezzature commerciali per la produzione della birra offrono efficienza ma comportano dei compromessi:

Considerazione Positivi Negativi
Costo Economie di scala dopo il punto di pareggio Investimento CapEx elevato, soprattutto per progetti personalizzati
Automazione Riduzione del costo del lavoro, coerenza, analisi dei dati Richiede personale specializzato per la programmazione e la manutenzione
Volumi di uscita Soddisfare la domanda del mercato di massa Limitare la flessibilità dei piccoli lotti per la produzione di birra artigianale a meno che non sia modulare
Superficie Serbatoi di fermentazione alti, birrifici compatti Alloggiamento di parti di apparecchiature mobili per la pulizia, l'accesso e la manutenzione
Pulizia I sistemi CIP riducono gli sforzi manuali Costi chimici, gestione delle acque reflue
Qualità I controlli avanzati del processo prevengono le deviazioni Richiede programmi e ricette di ammostamento esatti per ciascun tipo di birra
L'innovazione Tecnologie emergenti come filtrazione su membrana, ultrasuoni Non dimostrato per scala, ROI discutibile

Nessuna soluzione è perfetta per ogni caso d’uso. La definizione delle caratteristiche indispensabili e degli accessori opzionali aiuta il processo decisionale al momento dell'acquisto di attrezzature per la produzione della birra.

FAQ

D: Qual è il periodo di recupero dell'investimento in un birrificio automatizzato e integrato?

R: La maggior parte dei moderni sistemi per birrifici raggiunge il pareggio rispetto ai processi manuali entro 3-5 anni quando opera in prossimità del picco di utilizzo. Il risparmio sulla manodopera, il miglioramento dell'efficienza e della resa dell'estrazione, la qualità costante dell'output e il potenziale risparmio sui costi contribuiscono a un ROI ragionevole.

D: L'attrezzatura dovrebbe essere acquistata nuova o l'attrezzatura usata di buona qualità ha un valore migliore?

A: For vital infrastructure like fermentation tanks, newer equipment with active support contracts is recommended. Used equipment carries higher risk – missed issues during inspection, worn components requiring early replacement, lack of calibration etc. For ancillary pieces like grain handling, used equipment in good condition may offer big cost savings. Evaluate warranty coverage and maintenance records before purchase.

D: Quale grado di personalizzazione è tipico dei birrifici rispetto alle offerte standard del catalogo?

A: While base models meet many needs, around 80% of commercial installations involve some customization – tank geometry, vessel jacketing, automation modifications, upgraded valves/hardware for product contact surfaces etc. Suppliers cater to these aspects. Radical customized designs usually prove costlier and risky unless creating a patented novel solution.

D: Quanto può essere snello un birrificio in termini di varietà di attrezzature per ridurre al minimo i costi?

R: Il consolidamento di pezzi come l'utilizzo del tino di ammostamento per la filtrazione o di una vasca idromassaggio per la raccolta del lievito sono tattiche di ottimizzazione dei costi, ma riducono la flessibilità del processo in un secondo momento. Allo stesso modo, eliminare la filtrazione perché la birra sembra chiara rischia di causare problemi di qualità su tutta la linea. Invece di eliminare articoli, scegli opzioni più modulari e di capacità più piccola per le apparecchiature vitali, ove possibile, per risparmiare sulle spese di capitale consentendo al tempo stesso l'aggiornamento secondo necessità.

D: Quali sono i costi di manutenzione tipici annuali per un birrificio funzionante?

R: Pur dipendendo dall'esatta provenienza ed età dell'attrezzatura, i costi di manutenzione annuali tipici vanno da 3-6% delle spese iniziali di acquisto dell'attrezzatura in un birrificio di medie dimensioni. Ciò copre la manutenzione preventiva periodica come la sostituzione delle guarnizioni, la messa a punto, le calibrazioni e i tempi di fermo programmati senza guasti imprevisti. L'assistenza proattiva ottimizza i risultati ed evita costi di riparazione più elevati a lungo termine.

Per saperne di più Attrezzature per la produzione di birra

Lascia un commento