Il processo di produzione della birra in un birrificio: Guida alla filtrazione nella produzione di birra

Il processo di produzione della birra in un birrificio: Guida alla filtrazione nella produzione di birra

One of the first differences that novice brewers may notice between their beers and commercial beers is clarity or lack thereof. After conditioning, clarification, and stabilization, the beer is filtered to remove any residual yeast and to remove precipitated protein and polyphenol clouding material. The key role of filtration in beer brewing is to provide stability. Among these technologies, beer filtration is a crucial step that not only improves the appearance but also makes a significant contribution to the quality and stability of the beer. In this article, we’ll take a deep dive into the importance of beer filtration.

When it comes to beer, one cannot underestimate the power of visual appeal. Clarity of beer is often associated with quality and freshness and the brewer’s attention to detail. Filtration plays a vital role in removing unwanted particles such as yeast, proteins, and sediments that cause cloudiness in beer. By ensuring visual clarity, filtration enhances the appearance of the beer, attracting consumers and creating a positive first impression.

Cos'è il filtraggio?

La filtrazione è il processo di rimozione dei solidi dai liquidi passando attraverso mezzi porosi. L'efficacia della filtrazione dipende dalla dimensione delle particelle e dalla porosità del mezzo filtrante. Esistono due tipi fondamentali di filtraggio: filtraggio di profondità e filtraggio di superficie.

Filtro di profondità

La filtrazione di profondità, nota anche come filtrazione delle polveri, utilizza un labirinto di canali nel mezzo filtrante per intrappolare le particelle. I mezzi possono essere farina fossile (DE), perlite o altri mezzi porosi. La filtrazione di profondità è spesso considerata filtrazione grossolana o primaria, sebbene, in molti piccoli birrifici, sia l'unica filtrazione eseguita.

Filtrazione superficiale

Surface filtration uses membrane materials with pores smaller than the particles to be removed. Particles remain on the surface of the filter as the clarified liquid flows through. Filtration is said to be “absolute” on pore size if the pore size is of a specified size (for example, up to 5 μm). Membrane filtration and cross-flow filtration are examples.

Cos'è il filtraggio?

Tipi di birra foschia

Any particles of matter that are suspended in the beer and make it less transparent than expected can be called haze. There are two main types of beer haze: those caused by living things (biological) and those caused by everything else (abiotic). Most brewers may wish to distinguish between haze caused by bacterial or wild yeast contamination and haze caused by brewer’s yeast.

Particelle sospese nella birra

Per filtrare con successo la birra è necessario comprendere le particelle di diverse dimensioni presenti e costituite nella birra. Lo scopo della filtrazione è rimuovere la stragrande maggioranza dei lieviti trattenendo abbastanza proteine in modo da non compromettere la ritenzione della schiuma. Sebbene lo scopo della filtrazione o della chiarificazione non sia quello di rimuovere il luppolo, il luppolo si attacca alle cellule di lievito. Pertanto, la rimozione del lievito a volte può comportare una birra meno luppolata.

Lievito

Le dimensioni delle cellule di lievito tendono ad essere nell'intervallo 5-10 micron, motivo per cui la filtrazione grossolana o fine viene solitamente eseguita nell'intervallo 5 micron. Questa è la dimensione tipica di un filtro a base di farina fossile (DE o Kieselguhr) che si trova nei piccoli birrifici. Questa è anche una dimensione comune per i filtri a piastre e a telaio che utilizzano tamponi filtranti usa e getta. Nei birrifici professionali, DE o tamponi vengono scelti in base alla tenuta dei loro media filtranti.

Generatore di smog

Beer haze is often viewed as a colloidal stability problem. A colloid is defined as “a suspension of finely divided particles in a continuous medium…”. Colloidal stability refers to the absence of two main categories of haze in the finished beer.

  • Nebbia fredda: foschia che si forma quando la birra si raffredda a 0 °C (32 °F) e si dissolve nuovamente quando la birra viene riscaldata a 20 °C (68 °F) o superiore. La dimensione delle particelle è compresa tra 0,1 e 1,0 micron.
  • Foschia permanente: foschia presente nella birra a temperature di 20 °C (68 °F) o superiori. La dimensione delle particelle è compresa tra 1 e 10 micron.

Tipo di filtro

  1. Filtro a piastre e telaio: è costituito da piastre verticali ricoperte con tessuto filtrante o materassino filtrante. Accanto alla piastra c'è un telaio cavo contenente il coadiuvante di filtrazione. Si alternano su tutta la lunghezza del filtro e terminano in piastre terminali.
  2. Filtro a rete: un setaccio a rete cava (lame) montato o lungo un asse centrale, alloggiato in un contenitore cilindrico. In un processo chiamato priming, una miscela di birra (o acqua) e DE viene pompata nel contenitore e fatta ricircolare finché tutto il DE non viene intrappolato sullo schermo e il liquido diventa limpido.
  3. Filtri a candela: i filtri a candela sono come filtri a schermo, ma al posto delle foglie, sono tubi tondi cavi con aperture a fessura stretta. Il funzionamento è lo stesso, ma la maggiore superficie della candela consente una filtrazione più rapida utilizzando meno coadiuvante del filtro.
  4. Filtri a membrana: i filtri a membrana sono realizzati con materiali polimerici e intrappolano le particelle grazie alla dimensione uniforme dei pori. Sono in grado di produrre un fluido molto filtrato, ma diventano ciechi.
  5. Filtrazione a flusso incrociato: la filtrazione a flusso incrociato migliora la tradizionale filtrazione a membrana pompando liquido attraverso la superficie del filtro, solitamente allumina sinterizzata. I solidi depositati vengono catturati e drenati in modo che la superficie del filtro non si intasi. Questi filtri sono spesso progettati, ma costosi da acquistare e utilizzare.

Vari coadiuvanti tecnologici e tecniche possono ridurre la quantità di solidi sospesi prima della filtrazione, aumentando così la produttività della filtrazione. Questi includono tempi di invecchiamento a freddo più lunghi e agenti chiarificanti. Questi possono essere raggiunti accontentandosi di una chiarezza accettabile. I birrifici più grandi a volte utilizzano la centrifugazione come alternativa alla filtrazione.

Generatore di smog

L'importanza della filtrazione della birra

Stabilità e durata di conservazione

La filtrazione della birra svolge un ruolo fondamentale nella stabilizzazione della birra e nel prolungarne la durata di conservazione. La birra non filtrata contiene lievito residuo e altri microbi che possono continuare a fermentare, causando sapori sgradevoli, torbidezza e possibili esplosioni della bottiglia a causa dell'eccessiva carbonatazione. La filtrazione rimuove questi elementi indesiderati, impedendo un'ulteriore fermentazione e garantendo che la birra rimanga stabile nel tempo.

Consistenza del sapore

La qualità della filtrazione influisce sul sapore della birra. Rimuovendo le particelle indesiderate, aiuta a ridurre i potenziali odori causati da lieviti, batteri o nebbia proteica. La filtrazione aiuta anche a migliorare la morbidezza e la sensazione in bocca della birra, garantendo un gusto pulito e pulito che lascia trasparire le sfumature degli ingredienti. Ottenendo la consistenza del sapore da lotto a lotto.

Controllo qualità

La filtrazione della birra è un'importante misura di controllo della qualità birrifici. Permette loro di rimuovere eventuali impurità visibili e invisibili che potrebbero compromettere il gusto, l'aroma e la stabilità della birra. Implementando un rigoroso processo di filtrazione, i produttori di birra possono garantire che ogni pinta di birra soddisfi i loro elevati standard di eccellenza, fornendo ai consumatori un prodotto di alta qualità. Questo controllo di qualità è fondamentale per creare fiducia tra gli amanti della birra che cercano un piacere senza eguali ad ogni sorso.

In conclusione

La filtrazione della birra è una fase integrante del processo di produzione della birra, poiché contribuisce alla qualità, alla stabilità e alla consistenza del sapore del prodotto finale. Il processo di filtrazione nella produzione della birra può variare a seconda del tipo di birra prodotta e delle dimensioni del birrificio. Pertanto, quando si progetta un sistema di filtrazione della birra, è necessario selezionare il metodo di filtrazione appropriato in base ai requisiti specifici di produzione e agli standard di igiene del sito.

Lascia un commento