https://www.micetgroup.com/

Come impostare la pianta migliore per un microbirrificio?

Come impostare la pianta migliore per un microbirrificio?

L'apertura di un microbirrificio è un processo lungo e complesso che richiede la pianificazione e la progettazione della migliore planimetria per il lavoro. Per definire la migliore planimetria per il vostro microbirrificio è necessario tenere conto di diversi fattori. È necessario assicurarsi di disporre di un finanziamento adeguato, di una buona tempistica per i lavori e di un appaltatore con esperienza nella costruzione di birrerie. Come per ogni progetto di costruzione, ci saranno sempre dei costi imprevisti, quindi assicuratevi di avere del denaro extra per le spese impreviste. Altri fattori da considerare sono l'ampiezza dello spazio e le modalità di sviluppo possibili.

Che cos'è la planimetria di un microbirrificio?

La planimetria di un microbirrificio è un piano o un progetto completo che descrive in dettaglio la disposizione degli spazi, il posizionamento delle attrezzature e la gestione dei processi all'interno di un microbirrificio. Può essere considerata come il progetto architettonico dell'edificio, ma per il processo di produzione della birra. La planimetria è una mappa dello spazio fisico dell'intero birrificio. Ogni centimetro di spazio all'interno dell'edificio deve essere preso in considerazione. La planimetria è una visualizzazione del birrificio completato e guiderà la disposizione dello spazio fisico.

  • Pianificazione dello spazio: Assicurarsi che tutte le attrezzature per la produzione di birra, dai barili di mosto ai serbatoi di fermentazione, abbiano spazio sufficiente, ma non siano sovraffollate. Un corretto utilizzo dello spazio facilita anche la pulizia, la manutenzione e l'espansione.
  • Gestione del processo: Si tratta di organizzare la sequenza delle operazioni di birrificazione per garantire l'efficienza. In questo modo si riducono al minimo i movimenti e i tempi di attesa, abbreviando così il ciclo di produzione della birra.
  • Flessibilità: Un layout di microbirrificio ben progettato è in grado di adattarsi ai cambiamenti, sia che si tratti di aggiungere nuove attrezzature, espandere la produzione o integrare nuove tecnologie di produzione della birra.

Che cos'è la planimetria di un microbirrificio?

Creazione della planimetria di un microbirrificio

Quando si costruisce un microbirrificio, ci sono diverse opzioni che si possono prendere quando si sviluppa la pianta di un birrificio commerciale.

In primo luogo, potete affidare la progettazione a uno studio di design. Un designer può aiutarvi a sviluppare una planimetria professionale che tenga conto degli elementi funzionali ed estetici del vostro microbirrificio. Lo svantaggio è che può essere costoso e che dovrete cedere il controllo a qualcun altro.

Another option is to do it yourself. You can bring your brewery to life using your vision and the right floor plan software. You don’t need to be an architect or interior designer because the software will plan everything for you. You just need to fully understand the elements required for the layout of your brewery and how they work together.

Oppure potete rivolgervi a Micet Group, dove abbiamo ingegneri professionisti per progettare il vostro microbirrificio e attrezzature per la microbirrificazione per voi.

Considerazioni per l'impostazione della planimetria di un microbirrificio

Un layout efficiente e ben progettato è importante per la sicurezza e l'efficienza della birreria. Il birrificio stesso è uno spazio commerciale e le misure devono tenere conto dei materiali e delle merci che entrano dalla parte posteriore del birrificio per garantire che non intralcino i clienti che bevono birra entrando dalla parte anteriore del birrificio. Il corretto sviluppo delle materie prime può aumentare la produttività e far risparmiare sui costi di produzione, oltre a evitare che i clienti che pagano la qualità siano esposti ai pericoli delle materie prime pesanti.

Un'attenta ispezione e la determinazione delle dimensioni interne del layout della birreria ne garantiranno l'efficacia. Inoltre, le attrezzature per la produzione di birra presentano criticità in termini di altezza e larghezza che devono essere prese in considerazione quando si prepara il progetto del layout del birrificio. Assicuratevi di considerare le modalità di trasporto e di installazione delle attrezzature.

  • Avete un molo vicino che può ricevere articoli di grandi dimensioni?
  • Avrete bisogno di un carrello elevatore per spostare le attrezzature per la produzione di birra e di fermentatori?

Come si crea un microbirrificio pianta?

La migliore planimetria per una birreria dipende dallo spazio a disposizione, dalle attrezzature necessarie e dalle modalità di funzionamento della birreria. Per prima cosa è necessario sapere che tipo di servizi offrirà il birrificio, quindi è possibile creare una planimetria in base alla quantità di spazio disponibile.

Il bar o l'area di spillatura sono di solito l'elemento principale di un microbirrificio. È necessario che quest'area sia centrale e facilmente accessibile sia dall'ingresso che dalla zona pranzo. Dovrete anche assicurarvi di poter collegare facilmente le linee della birra alla zona bar, indipendentemente da dove sono conservati i fusti.

Consider all the extra space your brewery will need. This could include cold rooms, storage and packing areas for pallet trucks, office space, restrooms, retail space, and any other areas your business needs to include. Consider the building requirements for these spaces and make sure they are located in a way that won’t interfere with your brewing process or quality of service.

  • Pianificare prima di tutto, come iniziare a costruire
  • Fate un disegno in scala del vostro spazio di produzione della birra
  • Provate più volte il progetto del vostro birrificio, considerando l'applicazione di ogni centimetro del birrificio che state costruendo.
  • Determinare dove verranno utilizzati gli apparecchi (affondamento della chiave)
  • Place brewing equipment only in the brewing area and don’t overcrowd your bar
  • Preparazione delle planimetrie dei birrifici per gli architetti

Ci sono vari fattori da considerare quando si prepara la planimetria di un birrificio, come ad esempio il tipo di pavimentazione da utilizzare? La pavimentazione è un aspetto importante che molti birrai spesso trascurano, perché inizialmente la considerano solo una decorazione. In un'area attiva di produzione della birra, la pavimentazione deve soddisfare gli standard di salute e sicurezza e deve essere in grado di resistere ad ambienti difficili.

Considerazioni per la progettazione della planimetria di un microbirrificio

Ogni area del birrificio deve essere in grado di ospitare le attrezzature necessarie per spostare le materie prime, come carrelli elevatori o transpallet. Naturalmente, è necessaria anche una porta in ogni area per consentire l'ingresso delle attrezzature del birrificio. Se il microbirrificio non è in grado di ospitare le attività e i trasporti, potrebbe essere necessario ripianificare il microbirrificio.

Pianificazione dello spazio

  • Determinare le dimensioni e la forma dello spazio disponibile, comprese le aree di produzione, le aree di stoccaggio, gli uffici e le eventuali aree di vendita al dettaglio.
  • Pianificare lo spazio in base alla capacità produttiva e alle esigenze di crescita previste.

Processo di produzione

  • Disegnare una mappa del processo di produzione, dalla manipolazione delle materie prime alla produzione di birra, alla fermentazione, all'imbottigliamento o all'inscatolamento, al confezionamento e allo stoccaggio.
  • Assicurarsi che ci sia spazio sufficiente e un flusso appropriato tra ogni fase per ridurre al minimo la contaminazione incrociata e la perdita di efficienza.

Layout dell'apparecchiatura

  • Selezionare e disporre le apparecchiature in base al processo di produzione e assicurarsi che la distanza e il collegamento tra le apparecchiature siano ragionevoli.
  • Considerare il fabbisogno di energia, le fonti d'acqua e i requisiti di drenaggio dell'apparecchiatura e assicurarsi che le strutture necessarie siano facilmente accessibili.

Sicurezza e igiene

  • Rispettare le normative locali e gli standard igienici per garantire che l'area di produzione sia facile da pulire e disinfettare.
  • Progettare passaggi sicuri e uscite di emergenza per garantire la sicurezza del personale e delle attrezzature per la produzione di birra.

Controllo ambientale

  • La temperatura, l'umidità e la ventilazione devono essere controllate, soprattutto nelle aree di fermentazione e di stoccaggio.
  • Considerate l'impatto di questi fattori sul layout e sulla scelta delle apparecchiature.

Consulenza professionale

È meglio rivolgersi a ingegneri industriali o a fornitori di attrezzature professionali, soprattutto per quanto riguarda la scelta e la disposizione delle attrezzature per la microbirrificazione, per garantire la conformità alle migliori pratiche e ai requisiti normativi. Potete consultare gli ingegneri di Micet Group, possiamo fornirvi i consigli più professionali e le migliori attrezzature per la produzione di birra.

Creazione della planimetria di un microbirrificio

Quanto costa l'allestimento di un microbirrificio?

Il costo del progetto di un microbirrificio varia notevolmente in base a diversi fattori, dalle dimensioni e dalla capacità del microbirrificio alla complessità del progetto. Inoltre, il costo può variare anche a seconda che si richieda una consulenza professionale per la progettazione o si scelga un progetto già pronto. Il costo di un microbirrificio si aggira tra $1.000 e $5.000.

Oltre ai costi iniziali di progettazione del layout, i potenziali investitori dovrebbero considerare anche le attrezzature, la costruzione o la ristrutturazione, le licenze e altri costi correlati.

Per chi ha un budget limitato, alcune piattaforme online offrono layout di design di birreria standardizzati a prezzi inferiori. Tuttavia, questi progetti generici potrebbero non rispondere a requisiti specifici e potrebbero dover essere modificati per soddisfare le esigenze individuali.

  • Scala e capacità: Naturalmente, i birrifici di dimensioni maggiori e con una capacità più elevata costeranno di più in termini di progettazione del layout, a causa della loro complessità.
  • Complessità del progetto: I progetti di birreria che incorporano funzioni avanzate, automazione o attrezzature specializzate avranno un costo maggiore.
  • Onorari professionali: L'assunzione di un consulente o di un progettista esperto di birreria comporta un aumento dei costi. Tuttavia, la loro esperienza può spesso migliorare l'efficienza e portare a risparmi a lungo termine.
  • Ubicazione: I regolamenti locali, le norme edilizie e persino la posizione geografica possono incidere sul costo del progetto di una birreria.

Come scegliere il layout del microbirrificio giusto per le vostre esigenze?

Valutare gli obiettivi di produzione: La capacità del vostro microbirrificio è il principale fattore determinante. State costruendo un microbirrificio per il consumo personale, un microbirrificio per la distribuzione locale o un grande birrificio per la produzione su larga scala? Comprendete i vostri obiettivi di produzione a breve e a lungo termine.

  • Considerare lo spazio disponibile: Le dimensioni fisiche dello spazio del birrificio influiscono notevolmente sulla disposizione. Preparate una planimetria dettagliata, annotando colonne, entrate e uscite, finestre e altre strutture inamovibili. Questo vi darà un'idea chiara di come disporre le attrezzature.
  • Vincoli di budget: Sebbene sia allettante scegliere un layout all'avanguardia, è necessario essere realistici riguardo al proprio budget. Considerate non solo il costo del progetto del layout, ma anche quello delle attrezzature, della costruzione e delle potenziali modifiche.
  • Privilegiare l'efficienza energetica: Il consumo energetico è un costo operativo significativo per un microbirrificio. Scegliete una disposizione che massimizzi la luce naturale, garantisca un'adeguata ventilazione e riduca al minimo gli spostamenti inutili delle attrezzature.
  • Flessibilità: L'industria della birra è in rapida evoluzione, con l'emergere di nuove tecnologie e tecniche. Assicuratevi che il vostro layout sia flessibile, in modo da poter integrare nuove attrezzature o modificare i processi senza grandi interruzioni.