Come fa un birrificio a utilizzare l'energia solare?

Come fa un birrificio a utilizzare l'energia solare?

There’s nothing better than enjoying a cold, refreshing beer on a sunny summer day. Many companies use solar energy to integrate into breweries. Solar power is being harnessed in a variety of innovative ways, allowing breweries to not only produce great beer, but also contribute to a greener future. Let’s explore how the beer industry is using solar energy to brew a sustainable revolution.

Preparato con il sole

Mentre il costo dell'energia solare continua a scendere e le grandi aziende aumentano il loro impegno verso le energie rinnovabili, le industrie di tutto il mondo si rivolgono all'energia solare per alimentare i loro impianti. L'industria della birra non fa eccezione.

Uno dei modi principali in cui i birrifici sfruttano l'energia solare è l'installazione di pannelli solari. Questi sistemi fotovoltaici convertono la luce solare in elettricità, fornendo energia rinnovabile per le operazioni di produzione della birra.

Grazie all'installazione di pannelli solari sul tetto della struttura, il birrificio può generare elettricità pulita per il funzionamento delle sue attività, compresi i sistemi di illuminazione, raffreddamento e riscaldamento. Questo riduce la dipendenza dai combustibili fossili, le emissioni di carbonio e i costi energetici a lungo termine.

Sistema solare termico

La produzione di birra richiede molta acqua calda per il processo di produzione e per la pulizia delle attrezzature. Per soddisfare questa richiesta, i birrifici si rivolgono ai sistemi solari termici. Questi sistemi catturano la luce solare e la convertono in calore, che viene poi utilizzato per riscaldare l'acqua o altri liquidi. Incorporando i collettori solari termici, il birrificio può ridurre la sua dipendenza dai metodi di riscaldamento tradizionali, risparmiando energia e riducendo l'impronta di carbonio.

Perché le birrerie vogliono l'energia solare?

Brewing beer is a very energy-intensive process. Thanks to the Brewers Association, it’s easy to get some estimates of how energy-intensive the process is and the size of the electricity bill savings that could be achieved by switching to solar. Using the example of a microbirrificioLa produzione di 15.000 barili di birra all'anno consumerebbe da 180.000 a 330.000 kWh, il che si traduce in circa $25.000-$50.000 di bollette elettriche all'anno, e questo per la birra!

Utilizzando l'energia solare, il birrificio può risparmiare notevolmente sulle bollette elettriche. Per soddisfare tutto il fabbisogno di elettricità per la produzione di birra con l'energia solare, un microbirrificio potrebbe aver bisogno di installare un sistema di diverse centinaia di kilowatt, a seconda di come funziona la produzione di birra e del paese in cui si trova.

solar thermal system

Il birrificio solare fa risparmiare denaro

Il costo dei pannelli solari diminuisce ogni anno. Con l'abbassamento dei costi, l'aggiunta di pannelli solari alle birrerie ha senso per un numero crescente di aziende.

  • ridurre le emissioni di carbonio
  • Migliorare l'affidabilità della produzione
  • costi energetici inferiori

Collaborare per un futuro sostenibile

The beer industry is improving sustainability by incorporating solar energy into its operations. By installing solar panels, utilizing solar thermal systems, adopting off-grid solutions, and exploring solar-powered vehicles, the brewery is reducing its carbon footprint and making significant strides toward a greener future. By embracing solar power, breweries are not only demonstrating their commitment to sustainability but also inspiring other industries to follow suit. So the next time you sip a cold beer, you can toast to the sun’s role in brewing a sustainable revolution in the beer industry.

Lascia un commento