Guida alla carbonatazione della birra

Guida alla carbonatazione della birra

Different styles of beer have different levels of carbonation. Carbonation adds mouthfeel and body to a beer and affects the way hop and malt aromas are delivered to the nose. Drinks are carbonated to make them “fizzy.” Carbonation has always been one of the most iconic features that distinguish beer from other alcohols. There is a unique non-carbonated beer, but the audience for non-carbonated beer is small and uncommon. Also, beer will be more or less carbonated during the fermentazione processo.

Che cos'è la carbonatazione della birra?

La birra viene gassata aggiungendo anidride carbonica alla birra, in modo che l'anidride carbonica si dissolva nella birra. Per mantenere l'anidride carbonica in un liquido è necessaria una pressione. Nel caso della birra, questa pressione può essere rappresentata da un tappo o da un'etichetta sigillata. Quando la pressione viene rilasciata, l'anidride carbonica sale e fuoriesce sotto forma di bolle.

Il grado di carbonatazione di una birra dipende dallo stile di birra. La maggior parte delle birre contiene circa 1,8 grammi per litro (o 2,7 grammi per pinta) di anidride carbonica. Le lager e le birre di frumento sono di solito più numerose delle birre chiare, mentre le birre in barile ne contengono meno.

Che cos'è la carbonatazione della birra?

Metodi comuni di carbonatazione

L'anidride carbonica viene introdotta nella birra sotto pressione. Ci sono molti modi per ottenere questo risultato e dipende dal birrificio. In genere, però, la carbonazione viene effettuata dopo il raffreddamento della fermentazione della birra (circa 0°C), come ultima fase prima del confezionamento e dello stoccaggio della birra.

Additionally, the cooler a liquid is, the more gas it contains. This is called Henry’s Law. Winemakers need to understand and apply this law, which states that higher pressure and lower temperatures help absorb gases through the liquid more .

Esistono due modi principali per carbonare la birra: la carbonazione naturale e la carbonazione artificiale.

Carbonazione naturale

Le birre fossili gassate sono il metodo di carbonatazione più utilizzato. La carbonazione naturale della birra e di altre bevande alcoliche avviene durante la fermentazione. Durante la fermentazione, ingredienti come l'orzo vengono consumati dal lievito e viene prodotta anidride carbonica. La maggior parte dell'anidride carbonica viene persa nei successivi processi di produzione, ma una parte rimane nella birra.

Un altro metodo di carbonazione naturale consiste nel lasciare una parte del lievito e dell'aria nella birra quando viene imbottigliata, permettendo al lievito di continuare il processo di fermentazione nella birra. Questo metodo è meno comune, ma potrebbe non essere efficace come la carbonazione durante la fermentazione.

Carbonazione artificiale

Artificial carbonation is the process of carbonating beer with the help of various devices. The most common strategy for artificial carbonation is through what’s called “forced carbonation,” which involves cooling the beer and placing the beer in a sealed container to complete the carbonation process.

Al termine dell'operazione di raffreddamento, l'anidride carbonica viene spinta nel contenitore e conservata per diversi giorni. Le variazioni di pressione e temperatura permettono al gas di anidride carbonica di essere assorbito dalla birra e di completare il grado di carbonatazione desiderato. L'anidride carbonica viene assorbita, di solito entro pochi giorni o una settimana, e conferisce alla birra le sue caratteristiche bollicine. La strategia di carbonatazione in botte più comunemente utilizzata da quasi tutti i produttori di vino è la carbonatazione forzata. Perché è uno dei metodi di carbonatazione più semplici ed economici.

Grado di carbonatazione

Non tutte le birre hanno lo stesso contenuto di carbonazione. A un estremo, serviamo le vere birre inglesi senza aggiunta di carbonazione. All'altro estremo, abbiamo birre come la Weissensee tedesca, che sono molto gassate e quindi spesso vengono versate nel bicchiere in più fasi per dare il tempo di assestarsi prima di aggiungere altra birra.

I livelli di carbonatazione sono espressi in volumi di anidride carbonica. Un volume di CO2 (senza unità) è un determinato volume di gas disciolto nello stesso volume di liquido. Quindi 1 volume è un litro di anidride carbonica disciolto in un litro di birra, o un gallone di anidride carbonica disciolto in un gallone di birra. La maggior parte delle birre ha un livello di carbonatazione di 2-3 volumi, ma ci sono alcune eccezioni che non rientrano in questi intervalli. Spesso regoliamo i livelli di carbonatazione delle nostre birre per adattarle allo stile di birra che stiamo producendo.

Come mantenere la birra gassata?

Fasi per forzare la carbonatazione della birra

  • Travasare la birra in un fusto sterilizzato e chiudere il coperchio.
  • Collegare la linea del gas e aumentare la pressione a circa 40 psi. È necessario controllare due volte che non ci siano perdite!
  • L'anidride carbonica si scioglie maggiormente nella birra quando è fredda, quindi mettete un fusto con una linea di gas sopra il frigorifero e lasciatelo sotto pressione per circa 24 ore.
  • Ridurre la pressione a 20 PSI per 24 ore.
  • Verificare il livello di carbonatazione: Abbassare la pressione del regolatore a circa 10 psi e scaricare la pressione in eccesso nel fusto alzando la valvola di sicurezza.
  • Collegare i componenti della linea della birra sanificata, versare la birra e gustare. Se è necessaria una maggiore carbonatazione, portare il regolatore a circa 20 psi e lasciare riposare per altre 24 ore.

Come mantenere la birra gassata?

Note that the carbonation level will decrease over time and you may lose the “bubbles.” This is because unless stored under pressure, the gas will escape into the surrounding environment. Beer and cola are very like carbonated drinks. The carbon dioxide in the cola that is not stored under pressure escapes into the surrounding environment and loses its “bubbles.”

L'unico modo per mantenere la birra gassata è conservarla nelle stesse condizioni in cui avviene la carbonatazione. In altre parole, se si vuole conservare l'anidride carbonica nella birra, bisogna conservarla sotto pressione e a basse temperature.

Una volta aperta, la birra deve essere consumata entro poche ore. Se la si lascia più a lungo, il sapore della birra sarà molto diverso da quello immaginato, la carbonazione scomparirà e diventerà sgradevole da bere.

Domande sulla carbonatazione

Posso invecchiare la birra a lungo in bottiglia?

If you’re concerned, you can add some extra yeast when bottling the beer from the fermenter to the bottling barrel, make sure it’s homogenized before packaging. I’ve heard of people having success with half a package of dry yeast to a full package of liquid, but I’ve never done that, so do your research if you choose.

La pressatura a freddo lascerà abbastanza lievito per carbonare la mia birra?

Yes. Chilled crushed beer will still produce carbonation. If you have the means and prefer to pack a clearer beer, don’t worry, there’s still plenty of yeast in the suspension to consume the starting sugars and produce carbon dioxide. If your beer isn’t carbonated, it could be due to a poor seal or the temperature being a little cold. Some people feel that beer also takes longer to carbonate.

Lascia un commento