Come produrre birra lager e a cosa prestare attenzione?

Come produrre birra lager e a cosa prestare attenzione?

La birra lager non è una birra unica. È varia e la sua storia è legata alla storia della tecnologia di produzione della birra. Ogni progresso nelle attrezzature e nella tecnologia e ogni miglioramento degli ingredienti principali della birra ha portato alla nascita di un nuovo stile di birra o di un nuovo birrificio. Le Lager si differenziano dalle birre chiare per le ricette, i processi di produzione e, soprattutto, per la fermentazione e la lagerizzazione a temperatura controllata. Le birre sono meno indulgenti delle lager perché sono cremose, pulite ed equilibrate. Gli esteri fruttati, gli alcolici caldi e le grandi quantità di componenti amari presenti nelle birre chiare sono generalmente evitati nelle birre leggere.

Processo di produzione della birra lager

  • Per preparare un lievito madre, mantenere la temperatura del lievito tra 60°F e 75°F.
  • Keep yeast in the 60°F – 65°F range. When fermentation begins, lower to the recommended temperature for the yeast you are using, which may be as low as 45°
  • Fermentation takes 2 weeks. After fermentation, you want to increase the temperature as close to 62°F as possible. This is called diacetyl rest. An increase in temperature will do some goals. First, it will ensure fermentation is complete. Next, it will drive away any remaining carbon dioxide that may be causing the “off odor.” Finally, it will allow the yeast to absorb the diacetyl produced by fermentation.
  • After two to three days at 62 degrees Fahrenheit (or close to it), you will want to pour the beer into carboys. Now it’s time for a beer. lower your body temperature by about 5°F each day until it reaches 35° It can be colder, but keep an eye on the temperature.

Processo di produzione della birra lager

Il processo di produzione della birra è il processo che rende la birra più pulita e più limpida. Le temperature fredde riducono gli eventuali depositi di lievito, creando una birra dall'aspetto eccellente.

Che cosa fa la birra lager?

Nella sua forma più semplice, la lagerizzazione è un processo chimico che utilizza lieviti di fondo, temperature fredde e tempo per condizionare la vostra birra domestica. Questo processo avviene dopo la fermentazione della birra e prima del suo imbottigliamento/consumo e può durare da quattro settimane a qualche mese, a seconda della birra specifica.

La lagerizzazione della birra rimuove i composti indesiderati che causano l'insorgere di un sapore sgradevole, oltre a carbonare, chiarificare e trasformare la birra nella birra più rinfrescante e pulita possibile.

A quale pressione deve essere fermentata la birra?

Uno dei tanti vantaggi di un Vasca di fermentazione è la capacità di fermentare sotto pressione, che riduce i costi grazie alla riduzione del tempo di fermentazione, alla riduzione della necessità di CO2 forzata attraverso la carbonatazione naturale e al risparmio di tempo sull'intero programma di birrificazione. Si riducono gli esteri indesiderati prodotti dalle alte temperature di fermentazione e si libera l'attrezzatura per la produzione di birra in anticipo per iniziare la prossima produzione. La pressione della birra è di 18 PSI (tra 15 e 20 PSI), a seconda delle specifiche di confezionamento del lievito.

Quale dovrebbe essere la temperatura del fermentatore per la produzione di birra?

Per ottenere una birra tradizionale perfetta, leggera e croccante, effettuare l'ammostamento a una temperatura bassa, intorno ai 65°C (148°F). Se si prevede di fare una cotta in due fasi, abbassare la temperatura del fermentatore a circa 144°F (62°C) prima di mettere un altro ceppo sul fuoco e portarlo a 156°F (69°C) per la cotta.

I migliori consigli per la produzione di birra Lager

La pazienza è la chiave

È importante capire che la produzione di birra è un processo lungo e che la pazienza e la perseveranza sono la metà della battaglia. Poiché il lievito di birra cresce a temperature più basse rispetto al lievito ale, la birra impiega più tempo a fermentare rispetto alla ale.

Controllo della temperatura

Beer requires specific brewer’s yeast, and as a living organism, different types of yeast must different temperatures to survive and perform . Brewer’s yeast grows between 60° F (15°C) and as low as 38° F (3°C).

Gli ingredienti giusti per la birra

Plan your recipes with precision, and remember to choose ingredients that provide a clean, light, refreshing beer’s classic taste.

I migliori consigli per la produzione di birra Lager

Use specific brewer’s yeast

Using a specific type of brewer’s yeast to brew your desired home brew will enhance the quality of your beer.

Considerate un lievito madre

Since brewer’s yeast ferments at lower temperatures, the yeast reproduces more . There is a risk of fermentation spoilage due to microbial invasion. But, sourdough starter contains a higher number of yeast cells, thus balancing out the lower and slower fermentation properties of brewer’s yeast. For Moonlag, a starter culture is a great way to ensure the beer has enough yeast cells to ferment.

Utilizzo di un refrigeratore per mosto

L'uso di un refrigeratore di mosto aiuterà a trasferire il mosto al fermentatore a una temperatura sufficientemente bassa e a prevenire la fermentazione prematura e i cattivi sapori della birra dovuti alle alte temperature a cui il mosto viene trasferito nel fermentatore. Il rischio di ossidazione della birra aumenta man mano che si raffredda dall'alta temperatura iniziale, quindi l'obiettivo è quello di abbassare il più possibile la temperatura del mosto.

Riposo per il diacetile

Tutte le fermentazioni a freddo, come quella della birra, ostacolano l'eliminazione del diacetile a causa della bassa temperatura di fermentazione. Poiché la presenza di diacetile in eccesso spesso produce sapori sgradevoli nella birra, si consiglia di effettuare un riposo del diacetile nel fermentatore alla fine della fermentazione primaria.

Conclusione finale

Making good beer is a difficult challenge. It takes longer to brew and ferment and uses more brewery resources than ale. Any flaws in ingredients, process, or equipment will show up in the final product, but the typical drinker doesn’t want to pay a premium for these time-consuming beers.

Whether you’re brewing an ale or a lager, many of the tips explained here are very good ideas. You can incorporate these brewing suggestions into your brewing plan to ensure that the beer you produce at home has the same unique characteristics as commercial beer.

Lascia un commento