Quanto è redditizio aprire un birrificio artigianale?

Quanto è redditizio aprire un birrificio artigianale?

Se state pensando di avviare un birrificio artigianale, vi starete chiedendo quanto profitto potrete ricavare da questa attività. I birrifici necessitano di spese operative e investimenti iniziali significativi, e i costi di avviamento di un birrificio artigianale includono attrezzature di alta gamma, spazi per la produzione di birra e licenze. Oltre a questi costi iniziali, è importante considerare anche le spese mensili per il primo anno di attività.

Che cos'è un birrificio artigianale?

Per definizione, un birrificio artigianale è un birrificio indipendente. Un birrificio di queste dimensioni produce una quantità di birra molto inferiore rispetto a un'attività più grande. La parola "artigianale" si riferisce al fatto che questi birrifici enfatizzano la birra di qualità e tendono a considerare la produzione di birra come una forma d'arte guidata dalla passione e dalla tecnica affinata. Ecco alcune caratteristiche chiave di un birrificio artigianale:

  • I birrifici artigianali sono piccoli e indipendenti, senza alcuna guida da parte dei birrifici non artigianali.
  • Il segno distintivo di un birrificio artigianale è l'innovazione.
  • I birrifici artigianali stanno creando nuove interpretazioni di stili storici così come nuovi stili di birra senza precedenti.
  • La birra artigianale si basa su ingredienti tradizionali e spesso include ingredienti non tradizionali per fornire un effetto distintivo.​
  • I birrifici artigianali sono spesso coinvolti nelle comunità locali, fornendo filantropia, donazioni, volontari e sponsorizzazioni di eventi.
  • I produttori di birra artigianale spesso amano entrare in contatto con i clienti in modo personale e unico.

Che cos'è un birrificio artigianale?

Come avviare un birrificio artigianale?

Sviluppare un business plan, scegliere un concetto e scegliere una posizione ottimale sono i primi passi necessari per avviare un birrificio artigianale. Ci sono molte altre cose da tenere a mente se vuoi avviare un birrificio artigianale.

Alcune cose che un birrificio artigianale dovrebbe includere includono:

  • Sviluppare un business plan, scegliere un concetto e scegliere una posizione ottimale sono i primi passi necessari per avviare un birrificio artigianale.
  • Investire nelle forniture e nelle attrezzature giuste, come fermentatori e sistemi di raffreddamento, è un passaggio fondamentale per avviare un birrificio artigianale.
  • È necessario determinare il costo dei lavori di ristrutturazione, dei permessi e dell'assicurazione.
  • I birrifici artigianali sono piccoli birrifici, spesso gestiti da singoli imprenditori che producono birra in piccoli lotti.
  • I birrifici che producono non più di 6 milioni di barili di birra all'anno sono classificati come birrifici artigianali.

Quanto costa aprire un birrificio artigianale?

Avviare un birrificio artigianale comporta diverse spese che è necessario considerare. Il costo totale per l'avvio di un birrificio artigianale può variare in base a fattori quali posizione, dimensioni e modello di business. In media, aspettati di investire da $500.000 a $2 milioni o più per far funzionare il tuo birrificio artigianale.

Ecco una ripartizione di alcune spese comuni associate all'apertura di un birrificio artigianale e le loro fasce di costo approssimative:

  • Posizione e spazio: a seconda della tua posizione e delle dimensioni del tuo birrificio artigianale, questo costo può variare da $100.000 a $2 milioni o più.
  • Attrezzatura per birrificio artigianale: Attrezzature per la produzione di birra, compresi bollitori, fermentatori e serbatoi, variano nel prezzo da $100.000 a $1 milione o più.
  • Permessi e permessi: il costo delle licenze e dei permessi può variare a seconda della posizione e del tipo di licenza richiesta, da poche migliaia di dollari a decine di migliaia di dollari.
  • Ingredienti: il costo di ingredienti come malto, luppolo, lievito e acqua può rappresentare circa 15-25% delle spese totali.
  • Personale: i costi della manodopera, compresi gli stipendi per birrai, assistenti e personale di supporto, possono rappresentare circa 10-20% del budget.
  • Marketing e branding: promuovere il tuo birrificio artigianale e creare consapevolezza del marchio può costare da $10.000 a $50.000 o più all'anno.
  • Servizi pubblici: prevedere una spesa compresa tra $10.000 e $30.000 all'anno per acqua, elettricità e gas naturale.
  • Assicurazione: l'assicurazione del birrificio artigianale varia da $5.000 a $10.000 all'anno.
  • Distribuzione: se prevedi di distribuire birra, il costo dei veicoli di distribuzione e i rapporti con i distributori possono variare.
  • Allestimento della sala di degustazione: se disponi di una sala di degustazione, il costo dei mobili, delle decorazioni e del personale può variare da $50.000 a $150.000.

Come avviare un birrificio artigianale?

Quanto guadagnano i birrifici artigianali?

La redditività di un birrificio artigianale è influenzata da una serie di fattori, tra cui le dimensioni, l'ubicazione, il modello commerciale e la qualità del prodotto. In media, i margini di profitto delle birrerie artigianali vanno da 4% a 15%. Tuttavia, vale la pena di notare che questi profitti possono fluttuare e che per ottenere una maggiore redditività spesso è necessario un marketing strategico, un controllo dei costi e un'operatività efficiente.

I birrifici artigianali sono redditizi rispetto a modelli di business simili come i ristoranti o i bar. Il margine di profitto medio di un birrificio artigianale è solitamente di circa 20%. Se lo confrontiamo con quello dei ristoranti, notiamo che è molto più alto, poiché il margine di profitto medio dei ristoranti tende a essere di circa 5%. I birrifici artigianali necessitano di maggiori investimenti in macchinari e personale rispetto ai ristoranti.

I birrifici artigianali sono redditizi?

Il primo anno di costi operativi sarà elevato, ma fondamentale per il successo di un birrificio artigianale. I costi di avvio per un birrificio artigianale includono attrezzature di alta gamma, spazio per la produzione della birra e licenze.​

Oltre ai costi iniziali, è importante considerare le spese mensili per il primo anno di attività. Un fondo di emergenza può aiutare il vostro birrificio artigianale a funzionare finché non sarà redditizio. La liquidità sotto forma di prestiti personali, risparmi o investimenti è necessaria per pagare gli stipendi dei dipendenti o eventuali spese impreviste.

  • Avviamento - $500.000 - $1.500.000
  • Attrezzature - $500.000-$1.000.000
  • Permesso/Licenza - $500-$3.000
  • Fondo di emergenza - $20.000 - $500.000

Fatturato medio del birrificio artigianale

Sappiamo qual è il profitto medio dei birrifici artigianali, ma affrontiamo prima la domanda "Quanto guadagnano i birrifici artigianali?" Sappiamo già che la tipologia del birrificio artigianale influisce sui profitti e sui costi generali. Quindi, quanti soldi può guadagnare un birrificio artigianale?

I birrifici artigianali producono una gamma di dimensioni di botti diverse. Un birrificio artigianale può produrre da 1.000 a 15.000 barili di birra all’anno. In generale, i birrifici artigianali si rivolgono a gruppi di persone più piccoli e localizzati (spesso regionali). I birrifici artigianali tendono a concentrarsi sulla connessione piuttosto che sull’offerta di massa. Per questo motivo, i birrifici artigianali sono tour e luoghi di degustazione di grande successo.

A causa dei volumi inferiori, il costo iniziale di installazione per un birrificio artigianale è di soli $50.000. In confronto, alcuni grandi birrifici necessitano di più di $1 milione per essere avviati. Avrai bisogno di meno macchine, che a loro volta avranno bisogno di meno supervisione, meno costi di manutenzione e meno polizze assicurative.

Impianto chiavi in mano per birrificio artigianale

Sebbene sia possibile per un birrificio artigianale fare soldi, ciò richiede un'attenta pianificazione e la volontà di adattarsi al mercato della birra artigianale in continua evoluzione. Concentrandosi sulla creazione di birre uniche e di alta qualità, sulla costruzione di una base di clienti fedeli e sull'attuazione di strategie commerciali intelligenti, i birrifici artigianali possono prosperare nel competitivo mondo della birra artigianale. Se disponete di una strategia, di processi e di reportistica ben studiati e documentati, potete contattare Micet. Vi forniremo servizi personalizzati e un supporto tecnico professionale, non esitate a contattarci!