La distillazione dell'alcol è una tecnologia antica e importante. È il processo di separazione dell'alcol contenuto in un liquido fermentato da componenti come l'acqua. La tecnologia della distillazione ha una storia millenaria. Con lo sviluppo della scienza e della tecnologia e l'evoluzione delle esigenze produttive, l'alcool è diventato un prodotto di qualità. attrezzature per la distillazione ha subito una continua evoluzione e miglioramento. Questa guida illustra in dettaglio quali sono le attrezzature di base per la distillazione degli alcolici e a cosa prestare attenzione al momento dell'acquisto.
Principi di base della distillazione
Ogni sostanza ha un punto di ebollizione specifico, che si riferisce alla temperatura alla quale un liquido si trasforma in un gas. Quando una miscela viene riscaldata, i componenti con punti di ebollizione più bassi evaporano per primi. Ad esempio, l'alcol bolle a circa 78,5°C, mentre l'acqua bolle a 100°C.
Quando un liquido viene riscaldato a una certa temperatura, i componenti con punti di ebollizione inferiori lasciano il liquido sotto forma di vapore. Questo processo è chiamato evaporazione. Quando il vapore si raffredda, si trasforma di nuovo in un liquido, il che è chiamato condensazione. Grazie a questo processo, i componenti a basso punto di ebollizione della miscela possono essere separati da quelli ad alto punto di ebollizione.
Il processo di distillazione comprende le seguenti fasi:
- Riscaldamento: Il liquido miscelato viene riscaldato fino al punto di ebollizione dei suoi componenti.
- Evaporazione: I componenti con punti di ebollizione più bassi vengono rapidamente convertiti in vapore.
- Raffreddamento: Il vapore viene raffreddato attraverso un condensatore e si trasforma in liquido.
- Raccolta: Si raccoglie il liquido condensato, che è il prodotto della distillazione.
Tipi di distillazione
- Distillazione semplice: Quando due liquidi hanno punti di ebollizione diversi, si utilizza un processo di distillazione semplice. Questo processo di distillazione viene utilizzato per separare i liquidi dai componenti solidi o non volatili. La distillazione semplice prevede il riscaldamento di una miscela liquida fino al suo punto di ebollizione e la condensazione del vapore formatosi. Viene solitamente utilizzata nei laboratori o nella produzione su piccola scala.
- Distillazione frazionata: Con l'aiuto di questo processo di distillazione, possiamo separare i liquidi con lo stesso punto di ebollizione in una miscela. In una torre di frazionamento sono necessarie fasi di evaporazione e condensazione. In questo processo, quando la miscela viene riscaldata, la sostanza con un punto di ebollizione più basso inizia a evaporare, condensando il liquido e separandolo.
- Distillazione sotto vuoto: Per separare il liquido con un elevato punto di ebollizione presente nella miscela, dobbiamo utilizzare un processo di distillazione sotto vuoto. La distillazione viene effettuata a pressione ridotta ed è adatta alla separazione di sostanze sensibili al calore per evitare la decomposizione o il deterioramento.
- Distillazione continua: Adatta alla produzione industriale su larga scala, è in grado di ottenere un'alimentazione e una separazione continue e di migliorare la produttività.
Qual è l'attrezzatura di base di una distilleria?
Barile di mosto
Qui si mescolano i cereali (malto macinato) con acqua a temperatura controllata. Questo leggero riscaldamento provoca l'ammostamento, che converte l'amido in zuccheri fermentabili. Questa botte ha un doppio fondo con un setaccio in cima per separare i cereali esausti dal liquido. In questo modo si ottiene un mosto pronto per la fermentazione.
Fermentatore
Il fermentatore è un grande contenitore dove il lievito aggiunto al mosto fermenta gli zuccheri in alcol. Durante il processo di fermentazione, è importante controllare la temperatura e mantenerla per diversi giorni. Il fermentatore deve anche avere una valvola di rilascio della pressione per liberare continuamente i gas prodotti dalla fermentazione. A seconda della quantità di distillato che si intende produrre, potrebbero essere necessari più fermentatori da riempire in più fasi.
Ancora rame
L'alambicco è un'apparecchiatura utilizzata per la distillazione dei liquidi, realizzata principalmente in rame, che ha un'eccellente conducibilità termica. Gli alambicchi in rame sono ampiamente utilizzati nella produzione tradizionale di alcolici, in particolare nella produzione di whisky, brandy e altri distillati.
Le caratteristiche e i vantaggi principali includono:
- Buona conducibilità termica: Il rame ha un'eccellente conducibilità termica, che rende il riscaldamento più uniforme durante il processo di distillazione e aiuta a controllare la temperatura.
- Effetto catalitico: Il rame ha proprietà catalitiche, in grado di rimuovere i cattivi odori e le impurità prodotte durante il processo di distillazione e di migliorare il sapore del prodotto finale.
- Resistenza alla corrosione: Il rame ha una buona resistenza alla corrosione e non si arrugginisce facilmente, rendendolo adatto a operazioni di distillazione a lungo termine.
- Estetica: Il distillatore in rame ha solitamente un aspetto classico, tanto da essere diventato un'opera d'arte in alcune cantine.
- Artigianato tradizionale: Il distillatore di rame svolge un ruolo importante nella vinificazione tradizionale in molti paesi, rappresentando un mestiere e una cultura unici.
Condensatore
Raffreddando e condensando la bobina di alcol evaporato, il condensatore aiuta a raccogliere l'alcol concentrato. Di solito, il prodotto viene sottoposto a un'ulteriore distillazione per un'ulteriore concentrazione. I condensatori più comuni sono i condensatori a piastre, i condensatori a tubo e i condensatori sferici.
Il ruolo del condensatore:
- Migliorare l'efficienza: L'efficienza e la purezza del processo di distillazione possono essere migliorate grazie al condensatore.
- Riduzione del consumo energetico: Il condensatore può ridurre il consumo energetico e i costi del processo di distillazione.
Torre di frazionamento
La torre di frazionamento è il componente centrale dell'impianto di distillazione, utilizzato principalmente per separare i diversi componenti di un liquido misto. Il suo principio di funzionamento consiste nel riscaldare il liquido per far evaporare alcuni dei suoi componenti e separare e purificare i componenti attraverso la condensazione e la ricondensazione nella torre.
Le caratteristiche principali della torre di frazionamento includono:
- L'interno della torre di frazionamento è di solito dotato di imballaggi o vassoi per aumentare l'area di contatto gas-liquido e migliorare l'efficienza di separazione.
- È suddiviso in più strati, ognuno dei quali può ottenere un determinato effetto di separazione.
- Offre una superficie più ampia, consentendo un contatto più completo tra liquido e vapore.
Attrezzature per la filtrazione
Diverse opzioni come i filtri a sacco, gli elementi filtranti o la carta da filtro aiutano a rimuovere il particolato e a chiarificare l'alcol prima dello stoccaggio, migliorandone la qualità e l'aspetto.
Contenitori di stoccaggio
Al termine della distillazione, si ottiene un prodotto che deve essere conservato e invecchiato prima di poter essere imbottigliato e venduto. Esistono molte opzioni per i contenitori di stoccaggio, i più comuni dei quali sono i serbatoi in acciaio inossidabile e le tradizionali botti di rovere.
Cose da considerare quando si acquista un impianto di distillazione
- Qualità: le apparecchiature di alta qualità sono costose perché durano e funzionano bene. Sebbene possiate essere propensi ad acquistare apparecchiature più economiche, considerate il costo delle riparazioni, i costi di sostituzione anticipata e i tempi di inattività per le nuove installazioni.
- Considerazioni sullo spazio: Non ha senso acquistare molte apparecchiature di grandi dimensioni se non c'è spazio per esse. Considerate l'ingombro della vostra struttura e gestite la capacità di stoccaggio in modo appropriato.
- Prezzo: Naturalmente, si desidera l'attrezzatura migliore al prezzo più basso possibile. Tuttavia, tutto deve rientrare nel vostro budget. Quindi valutate quale attrezzatura deve essere della migliore qualità e quale potete acquistare a un prezzo inferiore.
- Facilità d'uso e di pulizia: Se non si riesce a mantenere pulita l'apparecchiatura, si rischia di perdere molto prodotto a causa della contaminazione. Scegliete quindi apparecchiature che possano essere pulite e sterilizzate in modo semplice ed efficace.
- Attrezzature usate vs. nuove: le attrezzature nuove sono più costose, ma funzionano bene e durano più a lungo. Le attrezzature usate possono farvi risparmiare molto denaro; tuttavia, avrete meno opzioni e dovrete spendere parte dei vostri risparmi per la manutenzione e le riparazioni.
FAQ
Quali sono le attrezzature necessarie per distillare l'alcol?
L'attrezzatura necessaria per distillare l'alcol è simile a quella della distillazione generale. Si tratta di un alambicco (che può essere a vaso o a colonna o a riflusso), una fonte di calore, un condensatore, un contenitore di raccolta e un termometro. Si noti che in molti luoghi è illegale distillare alcolici per il consumo domestico senza una licenza adeguata.
Quali materie prime si possono utilizzare per la distillazione dell'alcol?
Le materie prime più comuni includono cereali (come grano e mais), frutta (come uva e mele), melassa, ecc.
Qual è la differenza tra alcol distillato e alcol fermentato?
L'alcol fermentato viene prodotto attraverso il processo di fermentazione e contiene altri ingredienti, mentre l'alcol distillato viene purificato attraverso il processo di distillazione e ha una concentrazione alcolica più elevata.
Quali sono i requisiti legali per la distillazione dell'alcol?
In molti Paesi e regioni, la distillazione di alcolici richiede licenze e regolamenti. Assicuratevi di comprendere i requisiti legali locali.