La birra non è solo acqua, luppolo, malto e lievito. Durante la produzione della birra, i vari ingredienti vengono mescolati, lavorati e talvolta la struttura delle materie prime viene modificata. Lo scopo dell'intero processo è quello di convertire l'amido dei cereali in zucchero, che viene estratto con l'acqua e poi fermentato dal lievito per ottenere una bevanda alcolica gassata. Dall'orzo fresco alla birra finita, descriviamo queste fasi in dettaglio.
Malto
La prima fase della produzione della birra è la maltazione. L'orzo fresco viene prima messo a bagno in acqua e poi fatto germogliare nelle cosiddette cassette di germinazione. L'orzo maltato è un chicco d'orzo che ha iniziato il processo di germinazione. Il processo di maltazione avviene in modo che gli enzimi necessari per convertire gli amidi del chicco in zuccheri si formino nel chicco. Altre caratteristiche importanti sono la resa, la germinazione uniforme, la capacità di produrre enzimi e il malto estraibile.
Fresatura
La seconda fase del processo di produzione della birra è la macinazione. Il malto finito viene macinato, come si fa con la farina, per sciogliersi meglio nell'acqua. L'obiettivo è quello di mantenere intatto l'involucro e di rompere l'amido modificato e fragile in granuli.
Birreria
Brewhouse is brewers’ term for the hot water steeping process. The process hydrates the barley, activates malting enzymes, and converts the grain starch into fermentable sugars. Brewers watch the temperature of the mash very . The sugars produced by the enzymes can be controlled by raising and lowering the temperature.
Filtro
La filtrazione è il processo di produzione della birra in cui il mash viene separato in due forme: i grani rimanenti e il liquido chiaro e zuccherino chiamato mosto. Il mash viene filtrato nel lauter tun, il mosto affonda e il mosto viene separato dai grani esausti.
3 fasi di filtraggio:
- MashOut facilita la filtrazione aumentando la temperatura del mash. Più caldo è il mash, minore è la viscosità del mosto trasportato e più facile è il drenaggio dai solidi dei cereali.
- Ricircolo: Il mosto viene aspirato dal fondo del mash e aggiunto alla parte superiore.
- Jetting: l'acqua viene aggiunta durante la filtrazione per estrarre più zuccheri fermentabili dal grano.
Bollito
Dopo la separazione, il mosto viene trasferito in un recipiente chiamato bollitore o rame e fatto bollire, il che è necessario per inibire l'attività enzimatica e ottenere l'aggiunta dell'amaro del luppolo. Dopo che il mosto è stato separato dai cereali mediante filtrazione, viene fatto bollire a lungo. Questa operazione ha un duplice scopo. In primo luogo, la bollitura sterilizza la birra.
Quando l'acqua evapora, il mosto viene concentrato in mosto crudo, gli enzimi del malto vengono disattivati e i tannini e gli elementi proteici vengono separati per formare il cosiddetto mosto.
Fermentazione
La fermentazione avviene in fermentatori in acciaio inox. This is done in fermenters to which special brewer’s yeast is added. Yeast converts maltose into alcohol and carbon dioxide. Once the maltose has fermented, the yeast sinks and is collected. Depending on the type of yeast and the wort preparation used, top-fermented or bottom-fermented beers can be produced.
Brewing yeast has been categorized as “top fermenting” (or “top fermenting”) and “bottom fermenting” (or “bottom fermenting”); Fermented yeast is used for cooler fermentations, which ferment more . As brewing methods changed in the 20th century and conical fermenting vessels became the norm, yeast collection for both strains was done from the bottom of the fermenter.
Pacchetto
La birra è disponibile in bottiglielattine e fusti. È pratica comune per i produttori di birra forzare la carbonatazione della birra prima del confezionamento, in quanto l'anidride carbonica fuoriesce a causa dell'aumento della pressione durante la fermentazione, che può causare lo scoppio delle lattine.