Beer has quite a complex flavor and aroma, so it’s a bit surprising that there are only 4 main ingredients in beer. The art of beer brewing comes from the process. The conditions under which these ingredients are mixed together and the quality of each ingredient will create a unique tasting beverage. All beers are made from grains, hops, yeast and water, although used in different proportions depending on the style being made. If you’re wondering what the ingredients are in craft beer, this article can help you get up to speed.
Cereali
The grain used in craft beer is usually malted barley (barley grains that have been soaked in water). These starches are converted into sugars, which interact with yeast during fermentation to produce alcohol. The grains in beer affect many factors. The color of the grains will determine the color of the final drink, whether it’s a pale golden beer or a stout as dark as the night sky.
Il processo di maltazione simula la germinazione dei cereali, che metabolizza lo zucchero naturale dei cereali (chiamato maltosio), di cui si nutre il lievito durante la fermentazione. Per fare ciò, si mettono a bagno i semi in acqua finché le piante non iniziano a crescere. Prima di crescere, il seme viene essiccato in un forno. I metodi di essiccazione producono malti di colori e sapori diversi.
I cereali conferiscono alla birra tre importanti qualità:
- Sapore e aroma di malto: dal leggero sapore di mais al sapore di bruciato e al sapore di moka, con una varietà di sapori e aromi intermedi.
- Colore: dipende dal tipo di malto utilizzato. Tutte le birre sono prodotte con grandi quantità di malto chiaro perché contengono speciali sostanze chimiche chiamate enzimi che convertono l'amido del malto in zucchero.
- Fermentable material: meaning “food for yeast”. The sugars from the malt provide all the food that the yeast consumes and converts into alcohol and carbon dioxide.
Acqua
L'acqua è l'ingrediente più importante della birra. La birra artigianale è in realtà (di solito) composta da oltre 90% di acqua, quindi la qualità dell'acqua utilizzata per produrla è molto importante. A livello casalingo, i tipi di acqua più comuni utilizzati per la produzione di birra sono:
- Acqua di pozzo
- Acqua di rubinetto
- Acqua di sorgente
- Acqua distillata
- Acqua a osmosi inversa
La maggior parte dei produttori di birra preferisce utilizzare acqua filtrata. Utilizzando l'acqua filtrata, i birrifici possono raggiungere l'equilibrio desiderato tra purezza e contenuto minerale, eliminando i contaminanti. Il calcio e il magnesio devono rimanere in quantità sufficiente per favorire la fermentazione. La filtrazione a osmosi inversa rimuove il gusto e il sapore naturale dell'acqua e i minerali.
Luppolo
Hops provide beer with its spicy aroma, variety of flavors, and subtle to rich bitterness that balances the sweetness of the malt. They are the flowers of a perennial vine that resemble soft green pine cones and contain a yellow powder called lupine. The resins and oils contained in this powder are essential for beer brewing. Hops have another useful function – stability. Beers have a long shelf life because they are antibacterial and kill certain microorganisms that don’t do the beer any good.
Lievito
Il lievito è il terzo componente della birra. Durante la fermentazione, il lievito consuma gli zuccheri dei cereali maltati ed espelle in cambio etanolo e anidride carbonica.
There are two main categories of brewing yeast: ale yeast and brewer’s yeast. There are hundreds of different yeast strains within these categories. Certain strains are suitable for brewing specific styles of beer. Some brewers believe that yeast is the most important element in determining the character of beer.
Ale yeast is a top-fermenting yeast that forms a floating “yeast cake” on top of the liquid during fermentation. For this reason, ale yeast is often described as “top fermented.”
Brewer’s yeast is bottom-fermenting, which means it spends some time under liquid during the fermentation process. Thus, it is often called “bottom fermentation.”
Le fasi di produzione della birra artigianale
Maltaggio
Il grano viene essiccato in forno fino a raggiungere un contenuto di umidità del 3-5%. La fase finale consiste nella tostatura dei chicchi.
Mash e lauter
Questa fase li immerge in acqua calda, un processo chiamato ammostamento, che attiva l'enzima amilasi nei chicchi, facendoli scomporre e rilasciando gli zuccheri. L'acqua viene quindi drenata, lasciando un liquido dolce e sciropposo chiamato mosto. Rimane ancora del grano e il passo successivo è quello di filtrare o separare il mosto dal grano esausto.
Bollire e aggiungere il luppolo
Una volta preparato e filtrato il mosto, si aggiungono luppolo e altre spezie. Il luppolo fornisce l'amaro per bilanciare lo zucchero nel mosto. Il luppolo ha anche proprietà antisettiche naturali. Ad esempio, la varietà India Pale Ale (IPA) è una delle birre artigianali più popolari,
Fermentazione
Dopo l'aggiunta del luppolo e il completamento dell'ebollizione, il liquido va nella vaso di fermentazione e si aggiunge il lievito. Sebbene esistano più di 1.500 varietà di lievito, nella birra artigianale si utilizzano due tipi diversi di lievito: il lievito di coltura superiore e il lievito di coltura inferiore. Il lievito è un microrganismo vivente unicellulare classificato come fungo. Una volta aggiunto, il lievito inizia a scomporre lo zucchero e a produrre alcol e carbonazione (CO2). La birra viene fatta fermentare a una temperatura più alta, circa 64 gradi, ed è pronta da bere entro tre settimane.
Imbottigliamento
Una volta accertato che la fermentazione è completa, la fase finale consiste nel riempire le bottiglie, i barili o le botti, ecc.